Vincoli FIGC, ecco il regolamento per il tesseramento del possibile sostituto di Milik

Zoom  
Vincoli FIGC, ecco il regolamento per il tesseramento del possibile sostituto di Milik

VIDEO ALLEGATI

Secondo quanto emerge dal regolamento della FIGC, i club possono tesserare nuovi calciatori secondo determinati vincoli.

Sostanzialmente il limite massimo imposto dalla FIGC per la lista è di 25 calciatori, ma rispettando tre parametri. Questi 25 devono essere composti da 17 a libera scelta dalla società, 4 cresciuti in club italiano e 4 cresciuti nel vivaio della società stessa. Nello specifico, il Napoli ha già occupato gli slot dei 17, quelli dei 4 cresciuti in un club italiano e solo 3 su 4 di quelli nel vivaio (Luigi Sepe, Lorenzo Insigne e Roberto Insigne). Ciò vuol dire che la lista dovrebbe essere modificata nei 17 a meno che il neo acquisto del Napoli non sia un elemento cresciuto nel vivaio del club (cosa improbabile). In queste ore sta maturando l'idea di un'opzione svincolato, cosa comunque difficilmente verificabile. Per il semplice motivo che al rientro dall'infortunio, Milik sarà reintegrato nella lista (dei 17) sostituendosi così al neo acquisto che si tramuterebbe in un'opzione del tutto temporanea. Difficile che un calciatore accetti di essere messo sotto contratto per soli 3-4 mesi con nessuna possibilità di progettazione futura. (clicca sugli allegati per la lista)

Così recita il regolamento della Federazione Italiana Giuoco Calcio circa il tesseramento di nuovi atleti: 

- Un calciatore può essere tesserato presso una società alla volta. 

- I calciatori possono essere tesserati presso un massimo di tre società a stagione. Durante questo periodo il calciatore è abilitato a disputare partite ufficiali soltanto per due società. In deroga a questa regola, a un giocatore che sia oggetto di trasferimento tra due società appartenenti a Federazioni con stagioni sovrapposte (ossia, inizio della stagione in estate/autunno rispetto a inverno/primavera) è concessa la possibilità di disputare incontri ufficiali per una terza società durante la stagione interessata, a condizione che egli abbia rispettato in pieno i propri obblighi nei confronti delle società precedenti. Parimenti, dovrà altresì rispettare le disposizioni relative ai periodi di tesseramento (Art. 6) e alla durata minima del contratto (Art. 18, paragrafo 2).

- In ogni caso, sarà necessario prendere in debita considerazione l’integrità sportiva della competizione. In particolare, un calciatore non può disputare
partite ufficiali per più di due società che competono nello stesso campionato nazionale o coppa durante la stessa stagione
, fatti salvi eventuali regolamenti di gara più rigorosi emanati dalle Federazioni affiliate. 

Inoltre il regolamento recita: 

L’elenco dei 25 calciatori di cui al precedente comma, può essere variato fino alle ore 24:00 del giorno successivo alla chiusura del primo periodo di campagna trasferimenti. L’elenco dei suddetti 25 calciatori, scaduto il predetto termine e, fatto salvo quanto previsto dai successivi commi 5 e 6, può essere nuovamente variato dall’inizio del secondo periodo di campagna trasferimenti fino alle ore 24:00 del giorno successivo alla chiusura di detto periodo.

Ogni variazione perché abbia effetto, ai fini della utilizzabilità del calciatore, deve pervenire alla lega a mezzo PEC entro le ore 12:00 del giorno precedente la gara di campionato. 5. L’elenco di cui al comma 3, se incompleto, può essere integrato fino al numero massimo di 25 consentito, esclusivamente con calciatori tesserabili in periodi diversi dai due ordinari periodi di campagna trasferimento, nei limiti, nei termini e secondo le modalità previste dal Comunicato Ufficiale annuale diramato in materia dalla F.I.G.C..

- Le società di Serie A, in qualsiasi momento della stagione sportiva, possono procedere alle variazioni di seguito indicate dell’elenco dei 25 calciatori: a) sostituzione di un portiere con un altro portiere; b) sostituzione di un calciatore proveniente dall’estero per il quale non si sia completata positivamente la procedura di rilascio del transfer; c) sostituzione di un calciatore al quale sia stato revocato il tesseramento; d) sostituzione di un calciatore con cui sia intervenuta risoluzione consensuale di contratto; e) sostituzione, per una sola volta nella stagione, fino ad un massimo di due calciatori (diversi dal portiere) con altri due calciatori.

Nel caso di sostituzione di un calciatore di cui alla presente lettera e), quest’ultimo potrà essere reinserito al posto del suo sostituto nell’elenco dei “calciatori over 21” solo nel periodo di campagna trasferimenti successivo alla data della sostituzione.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top