Roma-Napoli, le probabili formazioni: abolito il falso nove? Spazio a Milik, Mertens out! Due cambi per Spalletti

Zoom  
Roma-Napoli, le probabili formazioni: <i>abolito</i> il falso nove? Spazio a Milik, Mertens out! Due cambi per Spalletti

ROMA - Il derby perso contro la Lazio nell'andata delle semifinali di Coppa Italia non fa mai bene all'ambiente giallorosso, ma Luciano Spalletti ha le idee chiarissime: "Non siamo stanchi e siamo pronti, sapevamo che avevamo queste partite. È chiaro che questo pacchetto di gare da fare può comportare il poter cambiare qualche calciatore. Probabilmente sarà così anche domani". Dunque quali saranno questi cambi? Rispetto all'undici sceso in campo durante la settimana, Spalletti dovrebbe fare unicamente due sostituzioni dal primo minuto: nel suo 3-4-2-1, infatti, rimetterà i guantoni il polacco Szczesny con Alisson che si accomoderà in panchina. Il secondo cambio, invece, sarà quello a centrocampo dove Daniele De Rossi si riapproprierà di una maglia da titolare ai danni di Leandro Paredes. Pronti a subentrare dalla panchina Diego Perotti e Stephan El Shaarawy, senza dimenticare l'immortare Francesco Totti.

NAPOLI - Dopo i veleni di Torino e le scorie del ko contro l'Atalanta, la sfida dell'Olimpico sarà fondamentale per capire dove effettivamente potrà arrivare il Napoli: se si vuole rincorrere ancora la qualificazione diretta in Champions League, allora vincere contro i giallorossi sarà fondamentale. E chi scenderà in campo? In difesa non dovrebbero esserci molti dubbi, con Reina a guidare una linea composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. A centrocampo è favorito Piotr Zielinski su Marko Rog, per il ruolo di mezz'ala destra, mentre le altre due posizioni sembrano già assegnate ad Amadou Diawara e Marek Hamsik: dalla panchina potrà dare una mano, oltre a Jorginho, anche il redivivo Allan. In attacco Josè Callejon e Lorenzo Insigne non si riposeranno, il grosso dubbio è al centro: Arkadiusz Milik attualmente è in vantaggio su Dries Mertens, dopo la buona prova offerta a Torino.

CONVOCATI

ROMA
Alisson, Lobont, Szczesny, Manolas, Emerson Palmieri, Mário Rui, Fazio, Vermaelen, Bruno Peres, Juan Jesus, Rudiger, Gerson, De Rossi, Perotti, Strootman, Grenier, Paredes, Nainggolan, Salah, El Shaarawy, Totti, Dzeko

NAPOLI
Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Maggio, Strinic, Jorginho, Allan, Diawara, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Insigne, Mertens, Milik, Pavoletti. 


PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-4-2-1): Szczesny; Manolas, Fazio, Rudiger; Bruno Peres, De Rossi, Strootman, Emerson Palmieri; Nainggolan, Salah; Dzeko

A disposizione: Alisson, Lobont, Mário Rui, Vermaelen, Juan Jesus, Gerson, Grenier, Paredes, El Shaarawy, Totti

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Milik (Mertens), Insigne

A disposizione: Rafael, Sepe, Chiriches, Maksimovic, Maggio, Strinic, Jorginho, Allan, Rog, Giaccherini, Mertens, Pavoletti 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top