Qual è il motivo?

Zoom  
Qual è il motivo?

3284. No, non è il codice per sbloccare un cellulare bensì una cifra molto interessante che serve a dare un po' l'idea della situazione. 3284 sono i minuti giocati in campionato da Elseid Hysaj, il ragazzo di Skhodar che ha messo a tacere tutte le critiche di coloro che non davano molta fiducia al suo acquisto dall'Empoli. In Serie A, con la maglia del Napoli, nessuno ha giocato più di Elsi tra i giocatori di movimento (Hamsik 2° a 3240').

Dietro l'enorme minutaggio riservato ad Hysaj c'è anche la scelta, più netta nel ruolo di terzino destro che in altri, di Maurizio Sarri. Christian Maggio, sulla carta l'alternativa esperta, è stato sempliceme relegato a lato: gettato via, per dare un'idea ancora più netta. Rapporto di 3,84 a 1 per quanto riguarda l'utilizzo in campo. Una scelta decisa, dettata probabilmente anche da compiti tattici - leggi: difensivi - che forse l'ex Sampdoria non ha saputo esprimere nella misura che avrebbe soddisfatto il proprio allenatore.

Il discorso, tuttavia, riguarda e comprende anche il mercato: accarezzato, in parte, il croato Sime Vrsaljko con un'offerta accettata dal Sassuolo - gettata al vento dallo stesso calciatore che, pare, possa realmente finire all'Atletico Madrid - il secondo nome caldo in questi giorni è Fabinho del Monaco. Senza mettere in mezzo il valore del calciatore e l'indubbia qualità che alzerebbe il tasso tecnico del Napoli, sicuro che sia il rinforzo giusto? L'affidabilità di Hysaj non si discute, e certamente è lui il detentore di una maglia da titolare: Fabinho accetterebbe di buon grado la panchina? Oppure: il Napoli, da sempre attento ai costi, potrebbe permettersi un investimento da oltre 12 milioni? Il dubbio c'è.

La questione del terzino è d'attualità perchè Maggio, ad oggi, sembra esser diretto sulla strada per diventare un ex. Serve un sostituto, sì. Ma non bisogna dimenticare che il titolare - il calciatore di movimento più utilizzato da Sarri nell'ultima Serie A - ha bisogno di un adeguamento contrattuale (scadenza 2020 ma ingaggio attuale 600mila euro, Maggio sopra il milione netto) che faccia piacere oppure no ai tifosi scottati dalle parole di Koulibaly. Cosa è più necessario adesso? Adeguare il contratto al titolare - per evitare che offerte più vantaggiose possano farle vacillare - oppure andare alla ricerca dell'alternativa con il rischio di strapagarla?

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top