PROBABILI FORMAZIONI - Wolfsburg-Napoli: doppio dubbio per Benitez, una certezza 'scaramantica' in attacco. Tedeschi con i 'fantastic 4'

Zoom  
PROBABILI FORMAZIONI - Wolfsburg-Napoli: doppio dubbio per Benitez, una certezza 'scaramantica' in attacco. Tedeschi con i 'fantastic 4'

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Per come si sono messe le cose in casa Napoli negli ultimi due mesi e mezzo, quella di domani sera contro il Wolfsburg diventa una gara fondamentale per il buon proseguimento della stagione, dove l’unica via rimasta per arrivare alla qualificazione alla prossima Champions League, sembra essere proprio la finale di Varsavia del 27 maggio prossimo, dove infatti la vincente dell’Europa League otterrà proprio questo beneficio per la stagione successiva. A detta di molti quella che andrà in scena alla Volkswagen Arena prima e al San Paolo poi, sembra essere davvero una finale anticipata, con le due migliori squadre della competizione a darsi battaglia per entrare “solo” in semifinale.

NAPOLI – La vittoria contro la Fiorentina e il ritiro forzato indetto da Aurelio De Laurentiis dopo l’eliminazione in Coppa Italia per mano della Lazio, hanno sicuramente fatto ritrovare un bel po’ del morale che via via aveva abbandonato la squadra di Benitez da metà febbraio a questa parte. Nella giornata di ieri inoltre, gli azzurri hanno pranzato tutti insieme a Castelvolturno con Britos e Andujar cuochi d’eccezione alle prese con la cottura dell’asado, carne argentina dai “poteri magici” per il gruppo azzurro, visto che lo stesso pranzo fu fatto dopo la sconfitta con la Juve l’11 gennaio scorso, con il Napoli che infilò 6 vittorie di fila da quel momento. Benitez e tutto lo staff sperano che il risultato finale sia il medesimo. Il tecnico spagnolo opterà per la miglior formazione possibile con due ballottaggi: Britos o Ghoulam sulla fascia sinistra e Inler o Gargano al fianco di David Lopez, con gli ultimi due che sembrano favoriti in entrambe le scelte. Spazio quindi ad Andujar, Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, David lopez, Inler, Callejon, Hamsik, Mertens e Higuain. Il Pipita non va a segno da 6 giornate, così come accaduto a fine 2014, dove alla 7° gara giocata stese la Juventus in Supercoppa Italia a Doha con una doppietta e con uno dei gol decisivi nella lotteria dei rigori. 

WOLFSBURG – Il club tedesco arriva in maniera totalmente opposta a questo quarto di finale d’andata di Europa League, con un secondo posto sempre più consolidato in campionato alle spalle del Bayern schiacciasassi (abbattuto 4-1 a gennaio alla ripresa del campionato proprio alla Volkswagen Arena) e una qualificazione ottenuta alle semifinali di Coppa di Germania due settimane fa. In casa non perdono dal 2014, dove l’Everton in Europa League piegò la squadra di Hecking, che domani dovrebbe puntare sui “fantastic 4”, in un attacco formato da Perisic, De Bruyne, Schurrle e Dost. In porta Benaglio davanti a Vieirinha, Naldo, Knoche, Rodriguez, con Luiz Gustavo e Guilavogui in mediana. 

Ecco dunque le probabili formazioni: 

Wolfsburg 4-2-3-1: Benaglio; Vieirinha, Naldo, Knoche, Rodriguez; Luiz Gustavo, Guilavogui; Perisic, De Bruyne, Schurrle; Dost

Napoli 4-2-3-1: Andujar; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; David Lopez, Gargano; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top