PROBABILI FORMAZIONI - Palermo-Napoli, dubbio in attacco e uomini contati in difesa per Sarri. De Zerbi lancia la punta di Diamante

Zoom  
PROBABILI FORMAZIONI - Palermo-Napoli, dubbio in attacco e uomini contati in difesa per Sarri. De Zerbi lancia la punta di <i>Diamante</i>

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

Finita la sosta del campionato causata dagli impegni delle nazionali, il Napoli è pronto a tuffarsi in questo mese ricco di impegni che culminerà il 2 ottobre con la sfida contro l’Atalanta, prima di una nuova sosta. Gli azzurri rimasti a Castelvolturno hanno potuto migliorare la loro condizione atletica e limare l’affiatamento con i nuovi compagni nel caso di Giaccherini, Diawara, Maksimovic e Tonelli (ancora indisponibile).

PALERMO – Discorso diverso invece per i giocatori del Palermo rimasti al centro d’allenamento Tenente Onorato. E’ stata infatti l’ennesima settimana tribolata per i rosanero, che hanno dovuto fare i conti con l’ennesimo cambio in panchina degli ultimi anni. Questa volta non è stata opera (perlomeno non direttamente) del presidente Zamparini, ma è stato lo stesso ex tecnico Ballardini a dimettersi. Al suo posto ora c’è Roberto De Zerbi, ex azzurro, che ha portato una ventata di novità nella squadra sicula. Via il vecchio modulo, dentro un 4-3-3 molto offensivo in stile Sarri. Restano in campo i punti fermi della squadra come Hiljemark, Gazzi e il quartetto difensivo. In attacco spazio al neo acquisto Alessandro Diamanti, sulla carta l'unico uomo capace di fare la differenza nel reparto. In sua compagnia, Bentivegna ed Embalo

NAPOLI – Dalla sosta per le nazionali non è nata solo una migliore intesa per i giocatori rimasti a Castelvolturno. Sarri ha anche visto ampliare l’emergenza in difesa, visto che Chiriches ha subito un intervento in artroscopia al ginocchio ad inizio settimana dopo un brutto colpo in allenamento con la Romania. L’ex Tottenham starà fuori almeno 4 settimane, raggiungendo così Tonelli nella lista degli indisponibili in difesa. Tra campionato e Champions quindi, almeno fino alla prossima sosta, dovranno ruotare in 3: Koulibaly, Albiol e il neo acquisto Maksimovic. Il serbo non sembra debba partire titolare a Palermo, possibile che abbia spazio sabato prossimo contro il Bologna. Non dovrebbero esserci cambi nella formazione titolare infatti, con gli stessi undici che hanno battuto il Milan due settimane fa pronti a scendere in campo. Resta il dubbio in attacco tra Mertens e Insigne, con il belga nettamente favorito.

Ecco quindi le probabili formazioni:  

4-3-3 - Palermo: Posavec; Rispoli, Vitiello, Goldaniga, Aleesami; Hiljemark, Bruno Henrique, Gazzi; Embalo, Diamanti, Bentivegna

4-3-3 - Napoli:  Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Hamsik, Jorginho, Allan; Callejon, Milik, Mertens

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top