PROBABILI FORMAZIONI - Juventus-Napoli, Benitez lascia fuori lo spauracchio bianconero. Si profila un turn over clamoroso per Allegri

Zoom  
PROBABILI FORMAZIONI - Juventus-Napoli, Benitez lascia fuori lo <i>spauracchio</i> bianconero. Si profila un turn over clamoroso per Allegri

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Juventus-Napoli, atto III: ci siamo! Quella che per i napoletani è a prescindere la partita più importante dell’anno, ha assunto i contorni di una finale da dentro o fuori per la lotta alla Champions League in cui gli azzurri si sfidano con Roma e Lazio, impegnate poi lunedì nel derby fratricida della capitale. I bianconeri giungono alla sfida dello Juventus Stadium con la pancia piena, dopo le vittorie in campionato e in Coppa Italia, quest’ultima proprio 2 giorni fa all’Olimpico contro la Lazio (prossima ed ultima avversaria azzurra in campionato). Nonostante ciò però, gli uomini di Allegri hanno ancora il dente avvelenato contro gli azzurri dopo la vittoria in Supercoppa, dove il Napoli trionfò sotto il cielo di Doha vincendo la sfida ai rigori. Sentimento di vendetta da una parte e voglia di rovinare la doppia festa dall’altra, sono quindi le ulteriori motivazioni che spingono le due squadre e le rispettive tifoserie a dare tutto in campo, per vincere la “bella” di questa stagione.

NAPOLI – Dopo l’eliminazione in Europa League per mano del Dnipro e il sogno finale sfumato, a Benitez non serve più a nulla fare turn over in vista degli ultimi 180 minuti della stagione cui servono i 6 punti per agguantare, almeno, il 3° posto matematico in campionato. Spazio dunque ad Andujar tra i pali, Maggio e Ghoulam sugli esterni, Albiol e Britos al centro (vista la squalifica di Koulibaly). In mediana sicuro di un posto David Lopez, con Gargano e Inler in ballottaggio per affiancarlo. In attacco spazio a quello che sembra ormai il quartetto dei titolarissimi: Callejon, Hamsik e Mertens alle spalle di Gonzalo Higuain. Nessuno di tutti e 4 ha mai segnato allo Juventus Stadium, così come del resto tutto il Napoli ancora a quota 0 reti nell’impianto torinese. L’unico azzurro andato in gol in una delle due porte dello stadio  è Manolo Gabbiadini, a segno ad inizio gennaio poco prima di passare al Napoli. Lui, l’unico a infrangere il tabù, partirà dalla panchina pronto a subentrare nel corso della gara.

JUVENTUS – Spazio al turn over completo invece per gli uomini di Allegri, fin troppo allegri dopo la vittoria di mercoledì. Complice anche la squalifica di Lichtsteiner, saranno ben 8 i cambi effettuati dal tecnico livornese per la sfida contro gli azzurri. In porta torna Gigi Buffon a guidare una linea difensiva completamente inedita e quasi provocatoria formata da Padoin, Marrone, Ogbonna e De Ceglie. A centrocampo il trio Pereyra, Marchisio, Sturaro, con Pepe alle spalle delle due punte Morata e Coman.

Ecco quindi le probabili formazioni:

JUVENTUS 4-3-1-2: Buffon; Padoin, Marrone, Ogbonna, De Ceglie; Sturaro, Marchisio, Pereyra; Pepe; Morata, Coman

NAPOLI 4-2-3-1: Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; Inler, David Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top