Perchè il rientro in gruppo di Diego Demme è fondamentale per il Napoli di Spalletti

Zoom  
Perchè il rientro in gruppo di Diego Demme è <i>fondamentale</i> per il Napoli di Spalletti

Il centrocampista tedesco del Napoli Diego Demme è rientrato in gruppo dopo l'infortunio al cuboide

Il Napoli ha una squadra forte, di livello medio-alto, con un gioco spumeggiante e divertente, nonché efficace. Si è sentito un po’ di tutto in questo primo mese e mezzo di stagione, eppure alla squadra azzurra è mancato - nel gioco dei doppioni - un centrocampista centrale in grado di far rifiatare Stanislav Lobotka. Non che quest’ultimo abbia bisogno di riposare, anche se necessariamente con 12 partite in 42 giorni servirà un po’ di pausa per tutti. Però il ritorno di Diego Demme a disposizione di Luciano Spalletti può portare a compimento i tasselli che vedono due giocatori per ogni ruolo.

“Diego Demme? In un mese è tornato in gruppo, la condizione fisica è ottima, ora deve ritrovare le dinamiche dei contrasti e del lavoro di squadra” - Raffaele Canonico, responsabile dello staff medico della SSCNapoli.

  • di Claudio Russo (@claudioruss)

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

La differenza tra Demme e Lobotka

Diego Demme non è Stanislav Lobotka in quanto a numero di palloni toccati o di posizione strettamente pura sul terreno di gioco, ma in un ipotetico 4-3-3 è il sostituto dello slovacco davanti alla difesa. Con maggiore atletismo e aggressività in fase di recupero palla, forse, ma sicuramente con doti più da mediano che da metodista. E rapido nello smistare il pallone, fondamentale per lo stesso Spalletti.

L’utilità tattica di Demme

Chi ne può giovare del rientro di Demme? In campo, sicuramente Lobotka che ha un sostituto e può essere sostituito all’occorrenza, ma anche i suoi compagni di reparto: avere un centrale più difensivo, magari, potrebbe permettere a Spalletti di liberare con un po’ più di facilità le due mezzali ai fianchi del tedesco. Ad esempio Tanguy Ndombélé, nel caso prendesse il posto di André Frank Zambo Anguissa, ma anche gli stessi Piotr Zielinski ed Eljif Elmas.

Lo scorso anno, in alcuni frangenti, il Napoli ha potuto attaccare con una sorta di 4-1-4-1 a livello di posizionamenti offensivi, con i terzini pronti ad avanzare sulle fasce ed un mediano - in questo caso Demme, sempre per via di doti difensive più prominenti di Lobotka - capace di restare più bloccato per non lasciare troppo soli i centrali difensivi. È chiaro che il rientro in rosa del tedesco permetterà a Spalletti non solo di avere un’alternativa numerica in più, ma anche una possibilità per cambiare - a seconda dei momenti di ogni singola gara - la varietà tattica della sua squadra.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top