Perchè il Napoli veste Macron e non Nike? La risposta alla domanda dei tifosi è racchiusa in una sola parola...

Zoom  
Perchè il Napoli veste Macron e non Nike? La risposta alla domanda dei tifosi è racchiusa in una sola parola...

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Uno dei discorsi che più intriga i tifosi del Napoli, lontano dalle logiche del campo e dalle classifiche, è quello sullo sponsor tecnico. La domanda che si fanno i fans, perchè il Napoli veste Macron e non Nike?, è destinata ad essere ripetuta. Ma senza più il nome Macron, bensì quello di Robe di Kappa che potrebbe diventare, a fine stagione, il nuovo sponsor tecnico della squadra azzurra.

L'offerta dello sponsor, marchio dell'azienda torinese Basic Net, è di circa otto milioni di euro all'anno come riportato dal collega del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo. Offerta inferiore a quella della Nike, per intenderci. E allora perchè Aurelio De Laurentiis si affida ad un marchio che offre meno soldi rispetto ad un altro? La risposta è tutta in una parola: libertà.

Prima di approfondire il discorso, riportiamo alla luce le parole dello stesso Bellinazzo rilasciate a CalcioNapoli24 nell'agosto scorso sul rapporto tra il Napoli e la Macron piuttosto che la Nike: "C'è un margine economico che De Laurentiis potrebbe perdere, e quindi per la logica economica credo che al Napoli, in questo momento, convenga così. E' evidente, comunque, che lo sfruttamento del brand Napoli nel merchandising è una delle chiavi di volta dei ricavi [...] il problema è sempre nella struttura societaria legata al marketing, che deve essere capace di profilare i clienti potenziali: questo comporta degli investimenti che il Napoli non ha ancora fatto nella sua totalità, ci sono margini di crescita intorno ai 10-15 milioni all'anno se non di più". 

La domanda da fare è: conviene la massima personalizzazione permessa dalla Macron (di cui il Napoli è società di punta) oppure l'affidarsi ad un grande marchio come Nike o Adidas che, però, potrebbero non permettere la customizzazione totale (maglia camouflage, maglia jeans)? Il Napoli non è una società dal brand forte come può esserlo la Juventus, il Milan oppure l'Inter. Non è una di quelle società che può fare le tournèe in America ed in Asia e viene bombardata di richieste da parte degli sponsor. Ci vuole tempo, ci vogliono anni per costruire un brand forte. Ci vogliono investimenti, che il Napoli non ha ancora fatto.

Perchè non la Nike? Perchè, semplicemente, l'azienda americana non permetterebbe di creare una maglietta come quella camouflage, una maglietta come quella jeans. Il Napoli non sarebbe la sua squadra di punta, assolutamente no. Si potrebbe/dovrebbe accontentare di stili già utilizzati dalle squadre più blasonate l'anno prima, ma a quel punto perderebbe quella libertà di movimento e di creatività che la Macron prima, e che la Robe di Kappa probabilmente dopo, permetterebbe. Essendo squadra di punta delle rispettive aziende, il Napoli potrebbe decidere lo stile di una delle tre maglie. Creando hype, suspance, attesa. Ottenendo poi buoni risultati di vendita: le magliette camouflage e quella jeans sono nettamente le più acquistate dai tifosi. Gli stessi che poi, magari vestendo la maglia camouflage di Dries Mertens o quella jeansata di Gonzalo Higuain, si chiederanno: ma perchè il Napoli non veste Nike o Adidas? Poi guarderanno cosa stanno indossando, e capiranno il perchè. Brand mondiale e poca libertà, oppure marchio 'minore' e flessibilità totale? De Laurentiis, al momento, ha già scelto.

RIPRODUZIONE RISERAVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top