Non dimentichiamoci di lui…

Zoom  
Non dimentichiamoci di lui…

E come ogni inizio estate, più ci si avvicina alla fatidica data della risoluzione delle comproprietà (giunte tra l’altro al loro ultimo anno di vita), più le squadre di Serie A aumentano man mano le trattative in ballo con il conseguente aumento dei tanti rumors di mercato. Non è da meno il Napoli, che dopo aver risolto la questione legata al nuovo allenatore e quella del Ds, anche se l’ingaggio di Cristiano Giuntoli non è stato ancora ufficializzato dalla società, si è buttato a capofitto nella caccia agli uomini giusti da regalare a mister Maurizio Sarri. Già chiusi i primi due colpi con tanto di firma sul contratto e ufficialità: Mirko Valdifiori e Pepe Reina faranno infatti parte del nuovo Napoli tutto “italiano” che vuole De Laurentiis in questa fase di ridefinizione da lui descritta pochi giorni fa a Ginevra prima di Italia-Portogallo.

L’estate e il calciomercato sono però ancora molto lunghi, così come sono tanti i tasselli che il Napoli dovrà riempire tra acquisti e cessioni. Uno dei ruoli su cui il Ds Giuntoli e De Laurentiis si stanno maggiormente concentrando, è quello di terzino destro e sinistro, con svariati nomi accostati ai taccuini della dirigenza partenopea. Dopo l’addio di Mesto infatti, che non ha rinnovato il suo contratto in scadenza ufficialmente tra pochi giorni, Sarri si ritrova con un uomo in meno in questa zona del campo. Da Hysaj a Darmian passando per Vrsaljko e Mario Rui fino ad arrivare ad Umtiti, De Silvestri e tanti altri ancora. Tutti o quasi hanno la caratteristica di poter giocare su entrambe le fasce senza accusare grande differenza di rendimento.  Nelle ultime ore De Laurentiis si è soffermato principalmente su Matteo Darmian, tra i titolarissimi della nazionale di Conte e del Torino di Ventura, avanzando al presidente Cairo la prima offerta, respinta. Per ora i granata vogliono 20 milioni cash per lui. Una cifra considerevole, che sicuramente non va incontro alle esigenze del club partenopeo, che però nonostante l’addio di Mesto ha comunque 4 terzini in rosa: Maggio e Zuniga sulla destra, Ghoulam e Strinic sulla sinistra. In molti si stanno infatti dimenticando di quest’ultimo, arrivato a gennaio dopo aver finito la stagione al Dnipro, senza ulteriore preparazione atletica e con l’incombenza di doversi integrare da subito in una nuova squadra.

Dopo un inizio più che sufficiente con una serie numerosa di ottime gare giocate ad alto livello, il croato ha subito primo uno stop a causa di un forte problema ai denti, poi una serie di piccoli problemi fisici che ne hanno fermato l’ulteriore “esplosione” in azzurro. Tornato in campo le sue prestazioni non ricordavano nemmeno lontanamente quelle con cui aveva deliziato il pubblico azzurro da inizio gennaio fino a inizio marzo. Dall’8 luglio, giorno previsto per il raduno della squadra a Castelvolturno prima della partenza per Dimaro, Ivan il Terribile potrà iniziare la nuova stagione con una vera preparazione atletica alle spalle e tutto un ritiro a disposizione per dimostrare a tutti la sua vera forza in campo. In attesa di conoscere il futuro di Zuniga e dell’arrivo del nuovo terzino che sarà acquistato da Giuntoli e De Laurentiis. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top