Napoli-Udinese, le dieci statistiche: la media gol pazzesca al Maradona, il dato dell'era Ancelotti e quello su Lukaku

Zoom  
Napoli-Udinese, le dieci statistiche: la media gol pazzesca al Maradona, il dato dell'era Ancelotti e quello su Lukaku

Ultime notizie SSC Napoli - Il servizio statistico Opta propone dieci interessanti statistiche in vista del match tra Napoli e Udinese.

  1. Il Napoli è rimasto imbattuto nelle ultime 17 partite di Serie A contro l’Udinese, grazie a 14 successi e tre pareggi; nella loro storia i partenopei hanno avuto una striscia di imbattibilità più lunga solamente contro quattro squadre: Cagliari (18), Cesena (26), Como (18) e Roma (19).
     
  2. Il Napoli ha vinto tutte le ultime 10 partite casalinghe contro l’Udinese in Serie A, segnando in media 3.1 reti a incontro nel periodo; nella competizione i partenopei hanno ottenuto più successi interni di fila solo contro Como (12) ed Hellas Verona (11).
     
  3. Dopo una serie di sette successi consecutivi in Serie A, il Napoli ha pareggiato l’incontro più recente (1-1 contro la Roma) ed è dalle ultime due giornate della passata stagione, con Francesco Calzona allenatore, che non arriva a due pareggi di fila nella competizione.
     
  4. Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in sei partite casalinghe sulle 11 disputate in questo campionato, nessuna squadra ha fatto meglio (sei clean sheet interne anche Juventus e Milan); i partenopei non collezionano sette clean sheet nelle prime 12 gare interne dal 2018/19.
     
  5. Dopo una serie di tre pareggi e due sconfitte, l’Udinese ha vinto la partita più recente di Serie A (3-2 contro il Venezia); i bianconeri non ottengono almeno due successi consecutivi nella competizione da una serie di tre, tra lo scorso agosto e lo scorso settembre.
     
  6. L’Udinese ha perso cinque delle ultime nove trasferte di Serie A (2V, 2N), tante sconfitte quante nelle precedenti 18 gare esterne disputate nella competizione (6V, 7N).
     
  7. Il Napoli e l’Udinese sono le uniche due squadre che in questo campionato di Serie A non hanno ancora subito gol di testa; i bianconeri inoltre hanno segnato otto gol con questo fondamentale, sui 28 totali, il 29%, nessuna squadra ha fatto meglio in percentuale in questo campionato (29% anche per il Genoa).
     
  8. Il Napoli è in 10ª posizione per recuperi offensivi in questo campionato (133, solo sei in più dell’Udinese); nonostante ciò i partenopei sono primi, insieme alla Lazio, per conclusioni da queste situazioni di gioco, ben 34, il doppio degli avversari di giornata (17, ultimi con Genoa e Torino).
     
  9. Romelu Lukaku ha realizzato sei gol in otto partite contro l’Udinese in Serie A, solo contro il Genoa conta più marcature nella competizione (sette); le reti contro i bianconeri sono arrivate in cinque incontri diversi, contro nessuna squadra è andato a segno in più gare differenti nella competizione (cinque anche contro Milan e Genoa).
     
  10. Dall’inizio dello scorso campionato, Lorenzo Lucca ha realizzato 17 reti, di cui otto di testa (solo Duván Zapata con 10 ha fatto meglio dell’italiano con questo fondamentale); otto dei suoi 17 centri sono stati gol dell’1-0, solo Pinamonti (10), Lautaro Martínez (nove) e Vlahovic (nove) ne hanno segnati di più nello stesso periodo (otto anche Orsolini e l’avversario di giornata Lukaku).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    23
    15
    6
    2
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo FiorentinaFiorentinaCL

    42

    23
    12
    6
    5
  • logo LazioLazioEL

    42

    23
    13
    3
    7
  • logo JuventusJuventusECL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    23
    5
    6
    12
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top