Mertens come Lavezzi: quella strana sensazione...

Zoom  
Mertens come Lavezzi: quella strana sensazione...

Una situazione in cui vincono tutti. Il rinnovo contrattuale di Dries Mertens con il Napoli è una situazione in cui nessuno esce scontento: non ne esce male il calciatore, che guadagnerà una barca di soldi fino al 2020 (grazie alla mediazione degli avvocati Stijn Francis e Laurens Melotte - basta guardare il sito della Stirr per non sbagliare l'ordine dei nomi); non ne esce male la società, che cancella la disastrosa ipotesi di portarlo a scadenza di contratto; non ne esce male Maurizio Sarri, che vedrà il suo mini-centravanti ancora ai suoi ordini. Magari non sarà contentissimo Milik, che non è venuto a Napoli per fare panchina, ma ci sarà spazio anche per lui.

Quattro milioni l'anno ed una clausola rescissoria da ventotto milioni di euro. Sulla carta trenta, ma con una 'buonuscita' di due milioni da consegnare al calciatore non appena verrà ceduto. C'è un nonsochè di déjà vu, in questo rinnovo contrattuale. Difficile non pensare ad Ezequiel Lavezzi, che firmò un contratto che portò in azzurro Cristian Chavez (...) ed una ghiotta clausola rescissoria, utilizzata poi dal Paris Saint-Germain. Guardacaso la cifra è anche simile, sebbene Lavezzi lasciò Napoli a ventisette anni: in caso di addio, l'anno prossimo, Mertens ne avrebbe trentuno.

Vincono tutti, stavolta. Perchè Dries Mertens avrà davanti a sè un'altra stagione che potrà monetizzare al massimo, con una clausola che i club più ricchi del mondo non si farebbero scrupoli a pagare (28mln per uno che ha fatto già 31 gol stagionali non sono tanti); perchè il Napoli, nella peggiore delle ipotesi, si ritroverà in cassa un bel gruzzoletto da reinvestire - con relativa plusvalenza; perchè Sarri potrà contare ancora una volta sull'esperimento tattico più riuscito della sua avventura in azzurro. Detto questo, rimane la sensazione di déjà vu. Vanno fatti i complimenti alla società che, nonostante abbia dovuto cacciare più soldi del dovuto per rinnovare Insigne e Mertens, ha mantenuto intatta l'ossatura della squadra: Callejon, Hamsik, Albiol e Mertens fino al 2020, Koulibaly ed Hysaj fino al 2021, Insigne fino al 2022. Manca solo Ghoulam.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top