Ma che fine ha fatto il n° 62?

Zoom  
Ma che fine ha fatto il n° 62?

E’ stato uno degli acquisti conclusi più velocemente della storia del Napoli di Aurelio De Laurentiis, ufficializzato a voce dal patron azzurro a pochi minuti dalla fine della scorsa stagione. Eppure per Lorenzo Tonelli la sua prima stagione con la maglia partenopea ancora deve avere inizio. Tutto è iniziato in ritardo per lui, a partire addirittura dal raduno a Castelvolturno a inizio luglio, con due giorni di permesso concessi dalla società. Poi lo sbarco a Dimaro per il ritiro con tutta la squadra, dove ha praticamente saltato quasi tutti gli allenamenti con i compagni focalizzando il suo lavoro in palestra per recuperare dall’infiammazione al tendine che lo tenuto out praticamente fino a oltre metà settembre.

Motivo per il quale Sarri ha scelto di non inserirlo nella lista Uefa per le gare dei gironi di Champions League, con Chiriches e Maksimovic rincalzi della coppia titolare Albiol-Koulibaly. Proprio nella gara contro il Benfica al San Paolo, lo spagnolo ha subito un infortunio muscolare e a distanza di due mesi deve ancora tornare a giocare. Nonostante ciò, l’ex Empoli non ha trovato spazio nemmeno in campionato, con il suo ingresso sfiorato contro la Roma il 15 ottobre scorso che è passato quasi inosservato a molti. Il numero 62 azzurro stava infatti entrando nella ripresa al posto di Maksimovic che aveva un problemino muscolare, con il serbo che però ha risolto tutto in pochi minuti rispedendo il suo compagno a sedere in panchina.  Quello che da ormai più di un mese è il suo posto fisso. Ci chiediamo quando Sarri abbia intenzione di farlo debuttare, con i quasi 10 milioni investiti per il suo acquisto che al momento non sembrano aver portato i loro frutti.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top