Il sassolino dalla scarpa

Zoom  
Il sassolino dalla scarpa

Per una settimana non si fa altro che parlare della sua possibile non convocazione agli Europei in Francia, nonostante la sua migliore stagione in assoluto da quando giochi in Serie A e nonostante il fatto che in Italia giocatori come lui non ce ne siano. Parte per Coverciano nella speranza di giocare titolare contro la Spagna e cercare di convincere ulteriormente il Ct. Conte però preferisce schierare Eder, che non segna in campionato da gennaio e che all’Inter è praticamente diventato una riserva.

Entra nella ripresa, dopo poco più di 5 minuti, e da lì comincia lo show: la difesa della Spagna va in bambola, azioni, uno-due e tiro a giro che mette i brividi a De Gea sono solo l’antipasto. Dopo nemmeno 20 minuti dall’ingresso in campo, arriva il gol. Che soddisfazione per Lorenzo Insigne! Il funambolico attaccante azzurro si è preso una bella rivincita ieri sera nella metà gara giocata contro le Furie Rosse, sia per quanto riguarda Conte e la mancata scelta di schierarlo dall’inizio, sia per l’avversario contro cui ha giocato e ha segnato: quella Spagna che agli europei Under 21 aveva umiliato l’Italia di Insigne in finale, con tanto di lacrime e disperazione sul campo di Gerusalemme.

Il suo ingresso in campo, insieme a quello di Federico Bernardeschi, ha rivitalizzato completamente la manovra offensiva dell’Italia certificando ancora una volta quanto questo sia l’inizio della sua consacrazione ad alti livelli. Ora un posto sull’aereo che porta in Francia sembra quasi scontato. Lorenzo, che soddisfazione!

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top