Le sliding doors di Nikola: dall'idea azzurra alla prima al San Paolo dopo il gran rifiuto

Zoom  
Le <i>sliding doors</i> di Nikola: dall'idea azzurra alla <i>prima</i> al San Paolo dopo il <i>gran rifiuto</i>

La prima volta non si scorda mai. Specialmente dopo il grande rifiuto di un mesetto fa. Negli ultimi giorni di gennaio, mentre il Napoli chiudeva l'affare Grassi con l'Atalanta e stava per imbastire quello per Regini con la Sampdoria, un nuovo nome salta subito all'occhio: Nikola Ninkovic.

Settore giovanile del Partizan Belgrado, classe 1994, presenze nelle nazionali under della Serbia, un talento conclamato e, soprattutto, un contratto in scadenza. E' proprio qui il punto focale dell'affare che il Napoli vuole chiudere: l'accordo tra Ninkovic ed il Partizan scade a giugno, e la squadra serba francamente non naviga in buonissime acque. 

Il calciatore nato a Bogatic il 19 dicembre, nel frattempo, è a Nicosia: Hotel Hilton, sede del ritiro della propria squadra. Non si allena con i compagni, attende notizie dai rappresentanti suoi e del club. Il Napoli è interessato, ma l'assenza del posto da extracomunitario in rosa complica le cose: ci sarebbe un contratto da firmare, un quadriennale fino al 2020, ed una volontà - quella del calciatore - da rispettare. E' proprio Ninkovic, infatti, a spingere per trasferirsi immediatamente in Italia: per iniziare ad apprendere al meglio i rudimenti tattici del calcio nostrano nonchè la lingua.

I giorni passano, l'affare non si chiude. Perchè? La trattativa rallenta, il Napoli non trova accordi in Italia per parcheggiare il calciatore, ed in più ci sarebbe un indennizzo da pagare al Partizan per liberare immediatamente il calciatore. Si tenta un'altra strada, quella dell'accordo diretto con il calciatore per l'arrivo a fine stagione. Ci sarebbero altri sei mesi da trascorrere a Belgrado, ma il Partizan ha una regola: chi non rinnova il contratto e va a scadenza, non gioca. E Ninkovic non vuole.

"Diversi minuti fa ho ricevuto una telefonata dal direttore generale Milos Vazura, che mi ha informato della cessione di Nikola Ninkovic al Genoa: sarà prestato immediatamente al Chievo Verona fino alla fine della stagione". E' il primo febbraio, e a Nicosia il direttore sportivo del Partizan Ivica Iliev annuncia la cessione di Ninkovic parlando anche del Napoli, perchè "il ragazzo aveva anche ricevuto un'offerta di pre-contratto da parte di un club italiano a firmare un contratto a partire da giugno, ma ha deciso di fare guadagnare il Partizan. Voglio rigraziare Ninkovic per il suo gesto, sarebbe potuto andare via a costo zero ma l'affare farà il bene del Partizan".

L'amore per la società del proprio cuore, quella che ti ha fatto crescere e ti ha lanciato nel calcio internazionale...finisce per portare Ninkovic a rifiutare l'offerta del Napoli come lui stesso racconta: "Quindici giorni fa ho ricevuto un'offerta da un grande club italiano: avrei dovuto firmare un pre-contratto e trasferirmi in estate, ma a quel punto avrei perso dei mesi senza giocare ed il Partizan non avrebbe guadagnato niente. Perciò ho rifiutato, e fortunatamente ho trovato una seconda opzione che mi rende felice di andare a giocare in Italia". Quantomeno ha dimostrato personalità, il ragazzo. Che domani sera, al San Paolo, si troverà in quello che sarebbe potuto essere il suo stadio. Prima del gran rifiuto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top