Le 10 cose che non sapete su… Simone Verdi

Zoom  
Le 10 cose che non sapete su… Simone Verdi

Simone Verdi è uno dei calciatori più cresciuti dell'intera Serie A, ed il Napoli è certamente attratto dai ragazzi di

Simone Verdi è uno dei calciatori più cresciuti dell'intera Serie A, ed il Napoli è certamente attratto dai ragazzi di talento da poter aggiungere alla propria rosa. Non sarà facile, e soprattutto non sarà economico. Nel frattempo, però, scopriamo dieci curiosità sull'esterno offensivo del Bologna.

  1. Il suo soprannome è Giuseppe. Giuseppe Verdi, come il famoso compositore dell'800
     
  2. Non avesse fatto il giocatore, probabilmente sarebbe diventato uno psicologo
     
  3. La sua attrice preferita? Un'americana come Julia Roberts
     
  4. Fosse un tifoso del Bologna, il suo idolo all'interno della rosa sarebbe Federico Di Francesco
     
  5. Cosa non manca mai nel suo frigorifero a casa? L'acqua frizzante
     
  6. Il suo idolo da ragazzino? Un ucraino che giocava nel Milan, Andriy Shevchenko. Lo ricordate, no?
     
  7. Il suo rapporto con Maurizio Sarri è solidissimo, e più volte lo stesso Verdi ne ha sottolineato l'importanza: "Mi ha insegnato tanto, è il mio maestro"
     
  8. A Napoli, al San Paolo, ha segnato il primo gol in Serie A: il 7 dicembre 2014, per il vantaggio dell'Empoli in un match che terminerà 2-2.
     
  9. Nella sua breve carriera ha anche una esperienza nella Liga spagnola: tredici presenze nell'Eibar dall'estate del 2015 al gennaio del 2016, con un gol in Coppa del Re contro il Ponferradina
     
  10. Il Bologna lo ha acquistato per solo un milione e mezzo di euro, ma il Milan si è tenuto per sè una percentuale sulla rivendita del 20%
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top