La Nick Calcio Bari batte il Cesena e vince il "Torneo delle Sirene - Città di Sorrento"

Zoom  
La Nick Calcio Bari batte il Cesena e vince il Torneo delle Sirene - Città di Sorrento

Un week-end di sole, calcio e tante emozioni quello appena trascorso allo stadio Italia di Sorrento, teatro della seconda edizione del “Torneo delle Sirene – Città di Sorrento”. Quattro giorni in cui la ridente cittadina costiera ha catalizzato l’attenzione di tutto il panorama calcistico giovanile nazionale per la competizione quest’anno riservata alla categoria Giovanissimi classe 2001. La vittoria è andata ai pugliesi della Nick Calcio Bari che ha superato in finale il Cesena con una rete del giovane talento Angelo Ansani, premiato anche come miglior giocatore del torneo. Sul gradino più basso del podio il Milan che ha superato nella finalina un ottimo Sant’Aniello Gragnano, confermandosi fucina di talenti in provincia di Napoli. Si fermano invece, ai quarti di finale le squadre di Juventus e Napoli, a dimostrazione dell’elevato livello qualitativo della manifestazione. Le altre partecipanti: Sorrento, Villaricca, Pantanelli Sport Siracusa, Sport Village Qualiano, Nuova Taras Taranto e Real Casarea.

Il trionfo della squadra barese oltre a sorprendere un po’ tutti ha soprattutto i contorni di un romanzo e le lacrime al triplice fischio della finale hanno contagiato in tribuna anche chi non era strettamente legato alla formazione in maglia. L’esordio nella competizione è un vero shock: il numero undici Giovanni Campanelli, in un violento contrasto di gioco con un calciatore avversario del Villaricca, rimedia una frattura scomposta della tibia e del perone. In campo cala il gelo nonostante il clima da giornata estiva, i compagni portano a termine la gara ma mentalmente sono del tutto assenti e perdono la gara. Naturalmente lo sfortunato Campanelli è costretto a lasciare la costiera per ritornare a Bari per procedere con il necessario intervento chirurgico. Giovanni non c’è ma genera una carica straordinaria nello spogliatoio barese, una determinazione che porterà ad una memorabile vittoria contro il Milan (2-0) che vale il passaggio del turno come prima classificata del girone, posizione strategica per il proseguo nel torneo. Ai quarti di finale c’è il derby con la Nuova Taras Taranto, dove si scatena il talentuoso Ansani che sigla una doppietta nel 4-1 vincente. In semifinale non basta la perla su punizione del solito Ansani e per avere la meglio dell’ostico S.Aniello Gragnano bisogna attendere i calci di rigore, dove si esalta il sorprendente portiere Costanzo, un felino tra i pali e si vola in finale. Risultato storico ma i ragazzi di mister Gianfranco Cannone hanno una missione da compiere: conquistare il trofeo per dedicarlo tutto all’infortunato Giovanni. Ed i terribili della Nick Calcio Bari ci riescono, superando il quotato Cesena reduce da una sontuosa semifinale contro il Milan (3-2), merito sempre del numero dieci Angelo Ansani, autore nel primo tempo della rete che deciderà la finalissima. Un nome che è già da tempo sui taccuini dei migliori osservatori d’Italia e del quale sentiremo parlare tra qualche anno dopo aver fatto faville a Sorrento, seguendo forse le orme lasciate dall’attuale numero 9 della nazionale maggiore italiana, quel Ciro Immobile che proprio dal campo “Italia” spiccò il volo verso il grande calcio.

Un successo, quello della manifestazione sorrentina organizzata da Raffaele Ruggiero, Giuseppe Incarnato e Michele Mauro, che bissa quello della passata edizione e si candida ad essere un appuntamento fisso di sempre maggior rilevanza. A dimostrarlo le numerose presenze sugli spalti di numerosi osservatori, talent-scout e tecnici, rimasti piacevolmente sorpresi dall’organizzazione e dalla qualità espressa in campo. Tra questi non poteva mancare Carmine Gautieri, un sorrentino d’adozione: “Davvero un bel torneo, sempre più importante. – il commento a caldo dell’ex allenatore di Lanciano e Varese - Occasione importante per società promettenti o di puro settore giovanile di potersi confrontare con società professionistiche di serie A da cui possono trarre insegnamenti costruttivi anche sotto il profilo dell’atteggiamento e della disciplina. Si cresce anche attraverso il confronto con realtà diverse, soprattutto di altri posti”. Al tecnico partenopeo gli fa eco il responsabile dell’attività di base del settore giovanile del Milan, Mauro Bianchessi, giunto il costiera per le gare finali: “Una bellissima festa di sport, organizzata alla perfezione in una cornice unica e incantevole come quella della penisola sorrentina. Iniziative del genere fanno bene al mondo del calcio

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top