Cosa può inventarsi Sarri dopo il ko di Milik? L'ipotesi probabile e quella stuzzicante

Zoom  
Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.

"Dagli esami effettuati alla clinica Pineta Grande, per Milik è emersa la possibilità di una soluzione chirurgica. Milik sarà valutato domani a Villa Stuart dal professor Mariani".

Nel giro di 178 caratteri, il Napoli ha gettato un'ombra enorme sul futuro di Arkadiusz Milik: il ginocchio destro, che lo ha steso sul terreno di gioco dello stadio Paolo Mazza, non sta bene. Rottura? Danneggiamento grave? Qualcosa di più leggero? Per il momento, si può solo sperare per il meglio. Perchè a distanza di un anno Arek non meriterebbe di attraversare, di nuovo, un calvario interminabile. Il Napoli si mette nelle mani del professor Mariani, nel frattempo attende. Adesso, però, bisogna pensare al da farsi: Maurizio Sarri, tra una sigaretta e l'altra, ha a disposizione un solo attaccante per due competizioni in attesa della Coppa Italia. E non si accenni a Leonardo Pavoletti o Duvan Zapata, ceduti a fine mercato: il senno di poi è inutile. Altrimenti avremmo saputo tutti che sarebbe arrivato un infortunio, quali numeri sarebbero usciti al SuperEnalotto o quali risultati si sarebbero avverati nei più sperduti campionati di calcio.

L'IPOTESI PROBABILE

Sarri lavora con il suo gruppo di giocatori e certamente dovrà cercare nuove soluzioni per dare un'alternativa a Dries Mertens. Se non dal primo minuto, quantomeno a partita in corso quando deciderà di dare un po' di riposo al belga. Il nome che viene in mente è quello di José Callejon, perchè lo spagnolo in alcuni frangenti è stato utilizzato da centravanti. Pochi minuti, non certo un utilizzo continuo: José sulla fascia è imprescindibile. Vista però la presenza in rosa di un altro esterno come Ounas, magari in qualche occasione potremmo vedere Callejon al centro. Oppure il contrario...

L'IPOTESI POSSIBILE

In caso di stop di durata simile a quello della scorsa stagione, con un Milik praticamente fuori gioco sino all'ultimo mese della stagione, risulta quasi impossibile immaginare un Napoli che decida di andare all-in con il solo Dries Mertens da punta centrale. Volendo restare all'interno della rosa, spuntano due possibili opzioni: sarebbe stuzzicante provare Adam Ounas al centro, lasciando José Callejon sulla destra, e sperare che l'algerino possa trovarsi a suo agio; azzardare l'inserimento in prima squadra di Leandrinho, almeno per riequilibrare l'attacco con tre sostituti per i tre attaccanti. Nella lista dei convocati, però, il posto di Milik torna ad appannaggio di Tonelli che è il 24°uomo. Oppure aspettare gennaio, e portare Roberto Inglese in rosa dal Chievo Verona.

L'IPOTESI ASSURDA

Il giochino è molto semplice, ovvero provare a tornare sul mercato e cercare un elemento dalla lista degli svincolati e gettarlo nella mischia. Ipotesi irrealizzabile, francamente. Ma se proprio volessimo stendere una lista di calciatori attualmente liberi, i nomi - limitandoci agli italiani - sono quelli di seguito: Giuseppe Rossi, Alberto Gilardino, Antonio Cassano, Daniele Corvia, Alessandro Diamanti. Nomi che, allo stato attuale, sfigurerebbero eccome.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top