Giugliano-Juve Stabia è un crocevia importante per la stagione delle Vespe che sono reduci da 4 sconfitte (Coppa Italia compresa) e un pari interno con il Foggia.
Nonostante i progressi sul piano del gioco denotati sia nellâultimo match di campionato con il Pescara che nella gara di Coppa Italia persa ai rigori con il Foggia, resta infatti la grande difficoltà ad andare in gol sottolineata anche da mister Colucci.
La Juve Stabia è il peggior attacco del campionato con soli 9 gol realizzati insieme a Picerno, Messina e Taranto. Risultato perfettamente in linea con quanto fatto due anni fa da mister Padalino con una squadra che poi fu rivoluzionata nel mercato di gennaio.
Inoltre solo 3 dei 9 gol segnati sono arrivati dagli attaccanti segno che in avanti câè qualcosa che non va in questa squadra. Infine le Vespe non segnano un gol fuori casa dallo scorso 14 settembre quando Mignanelli (un difensore) realizzò il gol partita al 75° nella vittoriosa trasferta di Pontedera contro il Monterosi Tuscia. Per una Juve Stabia che quindi non segna fuori casa da 285 minuti (recupero escluso).
Â
Contro il Giugliano mister Colucci dovrebbe confermare il 4-3-3 e potrebbe persistere lâassenza di Tonucci, indisponibile sia col Pescara che col Foggia.
Â
Dal canto suo il Giugliano può essere considerata la vera rivelazione di questo campionato dopo 11 giornate.
Â
Quinto miglior attacco del campionato con 17 gol segnati, di cui 4 dal sempreverde Piovaccari classe 1984 ma sempre molto incisivo sotto rete, e quinta migliore difesa del torneo al pari delle Vespe, il Giugliano è la vera matricola terribile del campionato che nel giro di 3 anni è passato dal torneo di Eccellenza a quello di Serie C.
Â
Il segreto della squadra del Giugliano è sicuramente nel gruppo in cui emergono le individualità di Salvemini e Piovaccari in attacco ma anche un centrocampo in cui Gladestony sta disputando unâottima stagione.
Â
Il resto lo fa il consolidato modulo 3-5-2 di mister Raffaele Di Napoli che può essere considerato il vero valore aggiunto di un Giugliano che non finisce mai di stupire nonostante giochi le sue gare al Partenio-Lombardi di Avellino a causa di perduranti lavori nello stadio cittadino.
Â
La gara sarà diretta dal sig. Matteo CENTI della sezione di Terni al suo quarto anno in Lega Pro. Centi, sarà coadiuvato da: Mattia BARTOLOMUCCI della sezione di Ciampino, assistente numero uno; Andrea CRAVOTTA della sezione di Città di Castello, assistente numero due; Simone GAVINI della sezione di Aprilia, quarto ufficiale (C.A.N. D).
Â
FORMAZIONI UFFICIALI GIUGLIANO-JUVE STABIA.
GIUGLIANO (3-5-2): Viscovo; Scannagatta, Zullo, C. Poziello (Di Dio dal 1° s.t.); Rondinella, Ceparano (Felippe dal 16° s.t.), Gladestony, De Rosa (Salvemini dal 24° s.t.), Gomez (Nocciolini dal 1° s.t.); Piovaccari, Rizzo.
Â
A disposizione: Sassi, Belardo, Berman, DâAlessio, Felippe, Salvemini, Poziello R., Aruta, De Lucia, De Francesco, Ghisolfi, Di Dio, Nocciolini, Kyeremateng.
Â
Allenatore: sig. Raffaele Di Napoli.
Â
JUVE STABIA (4-3-3): Barosi; Maggioni (Peluso dal 35° s.t.), Cinaglia, Caldore, Mignanelli; Carbone (Scaccabarozzi dal 7° s.t.), Maselli (Altobelli dal 19° s.t.), Ricci; DâAgostino (Vimercati dal 19° s.t.), Santos (Zigoni dal 35° s.t.), Pandolfi.
Â
A disposizione: Russo, Maresca, DellâOrfanello, Zigoni, Bentivegna, Berardocco, Guarracino, Della Pietra, Silipo, Scaccabarozzi, Altobelli, Picardi, Vimercati, Peluso.
Â
Allenatore: sig. Leonardo Colucci.
Â
Ammoniti: 18° Carbone (J), 26° Ricci (J), 34° Gomez (G), 38° s.t. (Barosi).
Â
Angoli: 3-4
Â
Spettatori: 700 circa.
Â
PRIMO TEMPO GIUGLIANO-JUVE STABIA.
5° Prima emozione del match: un tiro di Ceparano dal limite che termina di poco fuori sugli sviluppi del primo calcio dâangolo battuto dal Giugliano.
Â
6° Risponde subito la Juve Stabia: diagonale di Ricci allâingresso dellâarea di rigore e palla che termina di poco fuori.
Â
7° Zullo al volo per il Giugliano su cross proveniente dalla sinistra e palla di poco fuori.
Â
8° De Rosa ci prova dal limite con un tiro a giro di sinistra e palla che termina sul fondo.
Â
15° Juve Stabia vicinissima al vantaggio: Ricci di sinistro con palla che termina di poco fuori.
Â
15° GOL DELLA JUVE STABIA: Pandolfi, grande giocata sulla fascia sinistra e palla al centro su cui liscia clamorosamente Santos e Gomez mette dentro nella sua porta per un clamoroso autogol che porta in vantaggio le Vespe.Â
Â
18° ammonito Carbone per la Juve Stabia.
Â
25° DâAgostino dialoga con Santos e va al tiro di poco oltre la traversa.
Â
26° Ammonito Ricci per un fallo a centrocampo.
Â
28° Grande occasione per la Juve Stabia: Maselli dal limite imbecca Pandolfi ma la conclusione di Pandolfi di esterno destro viene respinta grazie a un provvidenziale intervento di Viscovo.
Â
34° Ammonito Gomez per il Giugliano.
Â
45° Finisce il primo tempo col risultato meritato di 0-1 per le Vespe. Buon inizio del Giugliano che fraseggia meglio nelle fasi iniziali del match ma poi soprattutto dopo lâautogol di Gomez sono le Vespe a farsi preferire e a sfiorare il raddoppio in almeno due circostanze con DâAgostino e Pandolfi a tu per tu con Viscovo. I migliori tra le fila gialloblèsono stati Pandolfi e Ricci.
Â
Â
Â
SECONDO TEMPO GIUGLIANO-JUVE STABIA.
2° Occasionissima Juve Stabia: lancio di Mignanelli che serve Pandolfi che fa una grande azione sulla fascia sinistra, si accentra e va al tiro di destro con gran parata finale di Viscovo.
Â
10° Gladestony lancia De Rosa in area, chiude Maggioni, ma al limite la respinta è per Nocciolini che spara alto al volo.
Â
12° Rizzo ci tenta dal limite per il Giugliano e la palla termina fuori non di molto alla sinistra della porta difesa da Barosi.
Â
23° Scambio tra Vimercati e Pandolfi con lâattaccante ex Turris che ripassa la palla al difensore e tiro finale molto debole che è preda del portiere Viscovo.
Â
27° Ancora Pandolfi a cui è mancato solo il gol oggi, bella azione sulla sinistra e tiro su cui para Viscovo.
Â
38° Ammonito Barosi per perdita di tempo.
Â
44° Occasionissima anche per il Giugliano per pervenire al pareggio: Nocciolini va al tiro sotto misura e palla altissima sulla traversa.
Â
47° Miracoloso Barosi su Nocciolini ancora una volta su una dormita di Vimercati che perde il duello individuale e si fa superare da Nocciolini ma fortunatamente câè il portiere della Juve Stabia che salva il risultato.
Â
45°+5 Finisce con la vittoria delle Vespe tutto sommato meritata ma con grande sofferenza nel finale con due salvataggi importanti di Vimercati.
Al termine del match hanno commentato lâesito dello stesso i due tecnici, Di Napoli e Colucci.Â
Di Napoli: âOggi mi sento responsabile io. Forse non ho toccato le corde giuste in settimana. Abbiamo giocato sotto tono il primo tempo. La Juve Stabia ha concretizzato lâoccasione e ha meritato poi nel prosieguo della gara. Oggi sconfitta meritata che ci fa tornare con i piedi per terra. A livello nervoso non siamo andati al meglio. Abbiamo fatto girare poco la palla e non abbiamo dato profondità alle nostre azioni nel reparto offensivo. Ripartiremo dal nostro entusiasmo già dalla prossima gara di campionato. Non è una sconfitta che ferma i nostri obiettivi. La classifica non la guardiamo. Dobbiamo recuperare le energie e ripartire. Non mi è piaciuto lâapproccio della mia squadra nella gara. Dobbiamo rigenerarci e affrontare al meglio la gara di Avellinoâ.
Colucci: âGli uomini sono gli stessi e quando cambi modulo passando dal 4-3-3 al 3-5-2 non puoi prendere quei rischi nel finale. Dobbiamo lavorare ancora molto. Se non ci arriviamo in gol perché non vediamo gli uomini liberi o sbagliamo lâultimo passaggio, non ci si può fare niente e si deve solo sperare di migliorare attravrso il lavoro. Oggi siamo arrivati tante volte li ma non la mettiamo dentro. Dobbiamo lavorare e fare più attenzione nel corso della gara. Siamo un gruppo nuovo e dobbiamo migliorare col tempo. Tutti gli under hanno giocato bene non solo Carbone e DâAgostino. Cinaglia ha stretto i denti, qualche errore tecnico ci sta. Anche nella vittoria sono coerente ed equilibratoâ.
Â