Juve-Napoli a distanza, sorpresa fattore minutaggio: la voglia di Saponara e il sogno di Zapata

Zoom  
Juve-Napoli a distanza, sorpresa fattore minutaggio: la <i>voglia </i> di Saponara e il sogno di Zapata

di Leonardo Vivard

Twtter: @LeonardoVivard

Ancora un crocevia, ancora una "finale", ancora Juve-Napoli a distanza. 522 chilometri separano lo Juventus Stadium e la Dacia Arena, Torino e Udine, ma le sorti del campionato passano anche di qua. 

Due match lontani ma non troppo, anche dal punto di vista temporale. La Juve giocherà in anticipo sabato alle ore 20.45 in casa contro l'Empoli, mentre il Napoli andrà alla Dacia Arena alle ore 12.30 in un match-aperitivo. Sfide diverse, avversari diversi, e soprattutto fatiche diverse. Allegri avrà a disposizione una squadra stanca, come Sarri, ma forse di più. Numeri alla mano, i 15 giocatori bianconeri chiamati dalle Nazionali hanno giocato in tutto 1.612 minuti, mentre i 13 azzurri 1.116. Se a questo punto c'è da affidarsi a qualcosa meglio farlo a dei dati statistici piuttosto che a speranze e preghiere. 

Non è un vantaggio, ma sicuramente non può rappresentare un handicap quello di avere meno minutaggio nelle gambe, soprattutto in questo momento risolutivo della stagione. Lo abbiamo letto e ascoltato tante volte in queste settimane, i particolari faranno la differenza: il suddetto è un particolare. 

Avversari differenti, dicevamo, De Canio da un lato, Giampaolo dall'altro. Il destino ha voluto che l'erede all'Empoli di Sarri si mettesse proprio sui binari scudetto della Juve. Ma l'Empoli di oggi non è quello di metà stagione. L'idea di gioco, però, è sempre la stessa: fare gioco, in ogni circostanza, qualsiasi sia l'avversario, d'altronde è la filosofia sarriana, la stessa ereditata da Giampaolo. De Canio, invece, ha tra le mani una creatura nuova, figlia di Colantuono, ma è qualcosa di sconosciuto, un'incognita. Questo forse rappresenta il vero scoglio dell'avversario partenopeo. Fronte Empoli c'è la voglia di mettersi in mostra in un palcoscenico come quello dello Juventus Stadium che può solo portare elogi e riflettori puntati su gioiellini già al centro del mercato estivo. Non ultimo Saponara, cercato sia dai bianconeri che dal Napoli, mentre fronte azzurri c'è uno Zapata che scalpita per punire la propria ex (e forse futura) squadra. Insomma un mix di combinazioni che avrà inizio sabato alle 20.45 e terminerà pressappoco dopo le 14 di domenica. 

Pause nazionali a parte, sarà una lotta di nervi a distanza, fino alla fine. Ognuno con le sue difficoltà, a partire da Empoli ed Udinese, il campionato riparte da qui, in una fase conclusiva in cui le vittorie avranno meno peso specifico di sconfitte e pareggi, e i protagonisti potrebbero essere proprio De Canio o Giampaolo, pronti a tendere la gamba per lo sgambetto decisivo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top