Inter-Napoli, le dieci statistiche: Di Lorenzo ha un obiettivo preciso, Conte ha una striscia record da mantenere 'aperta'

Zoom  
Inter-Napoli, le dieci statistiche: Di Lorenzo ha un obiettivo preciso, Conte ha una striscia record da mantenere 'aperta'

La Lega Serie A propone dieci statistiche in vista del match tra Inter e Napoli.

  1. Il Napoli ha vinto soltanto una delle ultime 10 partite giocate contro l Inter in Serie A - quella per 3-1, al Maradona, del maggio 2023, con reti di Anguissa, Di Lorenzo e Gaetano - pareggiandone tre (compresa la più recente dello scorso marzo) e perdendone ben sei nel parziale.
     
  2. Il Napoli è la squadra contro la quale l’Inter ha vinto più partite in casa in Serie A: 51 successi, sulle 78 sfide totali (18N, 9P), dei quali tutti gli ultimi quattro interni contro i partenopei arrivati proprio nel girone di andata.
     
  3. Il Napoli ha perso sette delle ultime 12 partite (1V, 3N) giocate contro l’Inter in Serie A; nel periodo (dalla stagione 2018/19) quella nerazzurra è la squadra contro cui i partenopei hanno subito più sconfitte nella competizione.
     
  4. L’Inter va in gol da 28 partite di fila in casa in Serie A: nei cinque maggiori campionati europei, soltanto Barcellona (29) e Lille (30) vantano una striscia aperta più lunga di gare interne consecutive con reti all’attivo rispetto alla squadra nerazzurra (28 appunto).
     
  5. Dopo un filotto di nove risultati utili consecutivi (8V, 1N) in campionato, il Napoli ha perso l’ultima sfida contro l’Atalanta (0-3) e potrebbe subire due sconfitte di fila in Serie A per la prima volta dal dicembre 2023 (la prima delle due fu contro l’Inter), con Walter Mazzarri in panchina.
     
  6. Il Napoli non subisce gol da quattro trasferte consecutive di campionato - serie aperta più lunga assieme alla Fiorentina (4) - i partenopei potrebbero tenere la porta inviolata per più gare esterne di fila in Serie A per la prima volta dalle sei consecutive registrate tra gennaio e marzo 2023.
     
  7. L’Inter è la squadra che ha battuto più corner in questo campionato: 77, meno soltanto di Real Sociedad (81), Tottenham (90) e Man City (98) nei Big-5 tornei europei in corso; tuttavia, da questa situazione di gioco è il Napoli, con quasi 20 angoli in meno (58) ad avere realizzato più reti rispetto ai nerazzurri (due): tre per i partenopei, meno solo della Fiorentina (4) nella Serie A 2024/25.
     
  8. Dopo avere segnato tre gol nei primi quattro incroci di Serie A contro il Napoli, Lautaro Martínez ha realizzato soltanto una rete contro i partenopei negli otto confronti successivi nella competizione, restando a secco in tutti gli ultimi cinque. In caso andasse a bersaglio, l’argentino diventerebbe in solitaria il giocatore dell’Inter con più reti segnate al Napoli nelle gare interne di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (al momento tre centri, come Iván Zamorano).
     
  9. Soltanto Riccardo Orsolini ha segnato più volte (quattro) il primo gol in un match della Serie A 2024/25 rispetto a Giovanni Di Lorenzo: tre, come Dusan Vlahovic e Artem Dovbyk. Inoltre, dal suo esordio nel massimo torneo (2018/19), il terzino del Napoli potrebbe diventare il secondo difensore nella competizione con almeno 20 gol e almeno 20 assist all’attivo (19G+27A al momento), dopo Theo Hernández (29G+23A).
     
  10. La prima delle due marcature multiple di Matteo Politano in Serie A è arrivata proprio contro l’Inter, con la maglia del Sassuolo, il 14 maggio 2016. Con i colori nerazzurri l’attaccante del Napoli ha giocato 47 partite nel torneo, condite da cinque gol e sei assist, tra il 2018 e il 2020.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Ares
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top