Migliorare una squadra prima in classifica è difficile, se non impossibile. Il leit motive è costante, ma è del tutto vero?
Negli undici più che difficile, perfezionare questa rosa è oneroso. E infatti i più ottimisti o magari utopisti chiedono elementi più forti dei titolari odierni.
Ma nelle riserve il discorso cambia. Perchè se ad inizio stagione passata Mertens subentrava e riusciva a rappresentare un'alternativa ad Insigne, ad oggi qualcosa è cambiato. Al posto del talento di Frattamaggiore, con Giaccherini al Chievo, chi gioca? Zielinski. Un po' adattato. Perchè il polacco nasce nelle idee di Giuntoli come un'alternativa ad Hamsik, o comunque a centrocampo. In quella posizione in passato ci ha giocato, ma è chiaro che Sarri sia giunto a questa conclusione per mancanza di alternative.
Dunque, se Zielinski gioca in avanti sembra ovvio che non possa rivestire il ruolo di mezzala. E a vostro piacimento, c'è uno slot vacante o in avanti o in mezzo al campo.
Quelli con la memoria più lunga evidenzieranno che Mertens è finito per fare la punta centrale dopo l'infortunio di Milik, ma nei piani della dirigenza quel ruolo doveva essere ricoperto da Pavoletti (acquistato proprio nel mercato di gennaio). Il tutto fa pensare ad una strategia ed una programmazione sicuramente più efficace. La geniala, e forunata, idea di Mertens prima punta è stato un colpo del tecnico, non frutto di un lavoro pianificato. In alternativa, comunque Giuntoli aveva garantito all'allenatore una punta affidabile (e di ruolo).
Dunque, un confronto tra Napoli B della stagione in corso e quella precedente sembra doveroso. In sostanza, Sarri ha ridotto le sue opzioni da un punto di vista qualitativo e quantitativo. E riguarda quasi esclusivamente l'attacco, la dove un giorno regnava l'abbondanza.
Un tridente che comprende un giocatore ancora ai box per un secondo crociato rotto ed una giovane promessa quale Ounas. Quando e se gioca. E Machach sembra si possa catagolare nella stessa tipologia di acquisti.
A proposito di quest'ultimo, per adattabilità potrebbe ricoprire anche l'esterno alto. Dunque, nella peggiore delle ipotesi al posto di Insigne. Ma possiamo star certi che Lorenzo giocherebbe anche su una gamba. E ne ha tutte le ragioni, viste ad oggi la differenza tra prime file ed alternative.
di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard
Grafico a cura di Giuseppe Cautiero
RIPRODUZIONE RISERVATA