Il significato politico agghiacciante dell'esultanza di Ünder

Zoom  
Cengiz ÜnderCengiz Ünder

Quello che vedete in foto è Cengiz Ünder, estroso calciatore della Roma, appena ventenne, che esulta allo stadio Olimpico dopo il gol del momentaneo 3-1 al Benevento. Fa un gesto universalmente riconosciuto: gambe unite, braccio piegato e mano dritta alla tempia. Il saluto militare. Apparentemente nulla di strano, ma Ünder è turco e in Turchia quel gesto, da venti anni a questa parte, ha assunto un significato agghiacciante.

Il saluto militare di Under

La questione affonda le radici nella guerra che negli ultimi anni il presidente Erdogan sta conducendo contro la popolazione kurda che abita la zona sudorientale della penisola anatolica, ai confini con Siria e Iraq. Rastrellamenti, deportazioni e bombardamenti hanno costretto la popolazione civile kurda a creare eserciti popolari, protraendo inevitabilmente la durata del conflitto. A tal punto che Erdogan ha pensato bene di fare della Turchia l'hub logistico principale per l'arrivo in Medio Oriente dei foreign fighters dell'ISIS, in cambio del supporto del Califfato alla sua causa.

La questione in Turchia, ovviamente, è sentitissima. E il calcio ne risente. La Süper Lig è piena di squadre le cui tifoserie sono schierate politicamente: basti pensare che gli ultras di Galatasaray, Fenerbahçe e Besiktas, notoriamente rivali tra loro, nel 2013 scesero in piazza insieme contro il Governo di Erdogan, in una protesta terminata con una violentissima repressione da parte della polizia. La squadra da cui viene Ünder, però, ha qualcosa di diverso: si tratta dell'Istanbul Basaksehir, meglio noto come Istanbul B.B., club alla diretta dipendenza del Governo, nato per iniziativa dell'AKP, il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo di Erdogan.

Under non è stato il primo

Esaltazione patriottistica e militarismo sono caratteristiche comuni per un giovane turco nato e cresciuto nell'era conservatrice instaurata da Erdogan, e Ünder si è unito a moltissimi altri calciatori turchi che negli ultimi mesi stanno esultando con lo stesso gesto di fronte alle telecamere. Un comportamento imitato anche da Adebayor, l'exattaccante di Arsenal, City, Tottenham e Real Madrid, oggi in forza proprio all'Istanbul B.B.: il togolese non era nuovo a quel tipo di esultanza, ma nelle interviste ci ha tenuto a spiegare la natura del gesto, indicandolo come un sostegno ai militari impegnati in guerra al confine tra Turchia e Siria, nel cantone di Afrin.

Il Ministero turco si complimenta con Under per il saluto...

Per Ünder intanto sono già arrivati i complimenti del Ministero turco della Gioventù e dello Sport. Un segnale evidente della connessione politica. Nel clima di razzismo e revanscismo fascista degli ultimi tempi in Italia, la cosa dovrebbe quantomeno allarmare. In un Paese civile il gesto andrebbe condannato e la Roma invitata a prendere provvedimenti. Per ora, invece, si preferisce glissare. D'altronde Erdogan è stato ben accolto a Roma dalle più alte cariche istituzionali italiane solo qualche giorno fa. Sarà una questione “diplomatica”.

di Lorenzo Sorianiello (Twitter: @LorenzoSor)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top