Il pacchetto Conte: prendi uno, anzi di più. Nello staff collaboratori da oltre un decennio

Zoom  
Il pacchetto Conte: prendi uno, anzi di più. Nello staff collaboratori da oltre un decennio

Calciomercato Napoli - Antonio Conte sì, Antonio Conte no. Fosse sì, con quale staff? È chiaro che Aurelio De Laurentiis dovrà affrontare una spesa non solo per il nuovo allenatore del Napoli, ma anche per il suo staff. E quello di Conte è abbastanza numeroso, a partire dal team manager Gabriele Oriali, leggenda dell’Inter e con Conte dai tempi della Nazionale.

  • il vice Cristian Stellini
  • il fratello match analyst Gianluca Conte
  • i due preparatori atletici Costantino Coratti e Stefano Bruno

Lo staff è un punto di riferimento per Antonio Conte, che negli anni ha formato il suo team di collaboratori: ad esempio Costantino Coratti, collaboratore della preparazione atletica, è con Conte dal 2013-2014, ai tempi della Juventus. Suo fratello Gianluca, match analyst, gli è al fianco dai tempi del Bari nel 2009. Stefano Bruno, invece, è con Conte dal 2020-2021 in casa Inter: si occupa del lavoro di recupero degli infortunati. Infine c’è Cristian Stellini, ex difensore del Bari con Antonio Conte in panchina nel 2007. Da quel momento il rapporto ha portato Stellini ad essere collaboratore tecnico al Siena 2010-2011 e alla Juventus 2011-2012, prima di ritrovare Conte nel 2019 all’Inter: da lì un quinquennio tra i nerazzurri ed il Tottenham.

Scegliere Antonio Conte significherebbe, per De Laurentiis, mettere assieme anche l’intero pacchetto di collaboratori, a cui aggiungere un preparatore dei portieri: nel Napoli c’è Alejandro Rosalen, dal 2021 in azzurro con Spalletti e con il trittico Garcia-Mazzarri-Calzona.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top