Il mistero di M'Poku e del fondo qatariota: il Napoli lo ha seguito in passato, ora è un'occasione da non perdere

Zoom  
Il mistero di M'Poku e del fondo qatariota: il Napoli lo ha seguito in passato, ora è un'occasione da non perdere

VIDEO ALLEGATI

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Paul-Josè M'Poku è un nome che gira attorno al Napoli da 6-7 mesi. Vi rivelammo in esclusiva l'interesse della società azzurra per il calciatore, già nel mese di maggio. Il reparto scouting azzurro lo ha seguito per diverso tempo, eppure la trattativa non si è mai concretizzata. Perchè? C'è chi dice per motivi caratteriali del calciatore, chi per motivi di modulo, di certo non per via della proprietà del cartellino da parte di un fondo d'investimento qatariota. La realtà è ben diversa.

A differenza di Maxime Lestienne, centrocampista del Genoa ed ex-Club Brugge, 'Polo' M'Poku non è di proprietà di un fondo d'investimento arabo bensì ancora dello Standard Liegi, con il contratto in scadenza nel prossimo giugno del 2015. Un'occasione a parametro zero, se non dovesse partire già nelle prossime settimane (in Belgio si parla molto dello Schalke 04, ad esempio, col quale ci sarebbe una sorta di pre-contratto). Ma cosa è successo, in effetti, tra M'Poku ed il Qatar?

La storia la raccontano i colleghi belgi di SportMagazine: partiamo dal presupposto che il calciatore ha una clausola rescissoria nel proprio contratto da circa 3.8 milioni di euro. Una inezia, insomma. Eppure il fondo di investimento qatariota offre 8 milioni di dollari per acquistarlo, più della clausola rescissoria che permette di saltare il dialogo con la società ed andare direttamente dal calciatore.

A spiegare il fatto è Didier Frenay, l'agente della StarFactory che più da vicino segue M'Poku: "Perchè comprare il giocatore ad un prezzo più alto della clausola rescissoria? Per la prima volta mi sono ritrovato in una negoziazione senza dover negoziare - spiega Frenay a SportMagazine - Gli intermediari qatarioti mi dissero cosa chiedere per il giocatore e cosa per noi, come commissioni. Non avevo mai visto niente del genere eppure qualche giorno più tardi, dopo aver ricevuto già una proposta di contratto, le cifre delle nostre commissioni sono state rivedute al ribasso. I qatarioti volevano il 50% della somma".

Allo stesso tempo Dudu Dahan, un agente vicino a Roland Duchâtelet (presidente dello Standard Liegi, del Charlton Athletic in Inghilterra, del Carl Zeiss Jena in Germania e dell'Alcorcon in Spagna) ha provato ad inserirsi nell'affare, contattando M'Poku e i rappresentati qatarioti dicendo di rappresentare lo Standard Liegi. Le ombre si allargano non solo sul progetto finanziario, ma anche su quello sportivo. Prima di firmare, infatti, M'Poku voleva avere la garanzia di essere prestato altrove e non certo di giocare in Qatar. Eppure Marco Abdallah, l'intermediario qatariota, aveva già iniziato una trattativa per lasciarlo in prestito allo Standard Liegi, proposta che è stata poi rifiutata dal calciatore. 

Giustamente il ragionamento di M'Poku fila: trasferirsi e poi rimanere in prestito allo stesso Standard Liegi non aveva molto senso, tanto valeva non negoziare l'intero affare se si fosse trattato di rimanere nella stessa squadra. Come raccontano i colleghi belgi, però, per lo Standard Liegi il progetto si basava su definiti vantaggi economici: accettando l'offerta qatariota, il club avrebbe ottenuto soldi ed avrebbe in più tenuto il calciatore, facendo sì che il suo ingaggio fosse interamente sostenuto dal fondo qatariota. Niente da fare, però. M'Poku ha rifiutato e l'affare non è andato in porto, lasciando il calciatore in scadenza di contratto, con una clausola rescissoria ed un addio già scritto allo Standard, che sia a gennaio oppure a giugno. Che sia verso il Napoli, lo Schalke 04 oppure un'altra squadra. Una storia che, tuttavia, getta altre ombre sui fondi d'investimento.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top