È sempre la solita (antipatica) storia...

Zoom  
<i>È sempre la solita (antipatica) storia...</i>

Napoli è una piazza senza un briciolo di pazienza, per la maggior parte delle volte. E avendo imparato a conoscere un po' - in quasi due anni - le dinamiche con cui Maurizio Sarri gestisce il gruppo e l'inserimento dei nuovi, stupisce l'isterismo con cui si è invocato l'utilizzo (tardivo) di Marko Rog ad inizio stagione...e quello nei confronti di Leonardo Pavoletti, gettato in campo nella mischia, al momento dell'arrivo.

Non ha certo aiutato l'inizio sfolgorante di Gabbiadini al Southampton, con tre gol in due partite che hanno fatto strappare i capelli agli stessi che dileggiavano senza molta gentilezza le doti di Manolo. Il quale, nel 4-3-3 di Sarri, aveva ben poco senso. Decisamente più adatto Leonardo Pavoletti, per doti fisiche e caratteristiche tecniche più consone allo schema adottato dal Napoli.

Tuttavia pazienza (poca) ed isterismo (un po' più dilagante) sono padroni nei dintorni del San Paolo e del centro sportivo di Castel Volturno: dovesse dargli retta, Sarri finirebbe col giocare in preda ai deliri autolesionistici di chi invoca calciatori in panchina dopo una prestazione incolore, oppure in campo pur non avendoli effettivamente mai visti. Prima era Gabbiadini, poi è capitato a Rog, adesso succede con Pavoletti: è sempre la solita (antipatica) storia...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top