GRAFICO - Napoli-Sampdoria, la probabile formazione degli azzurri: rientra Gargano, dubbio da sciogliere sulla trequarti

Zoom  
GRAFICO - Napoli-Sampdoria, la probabile formazione degli azzurri: rientra Gargano, dubbio da sciogliere sulla trequarti

Domani sera il Napoli affronterà la Sampdoria al San paolo, Benitez è consapevole che sarà un match complicatissimo, dato che i doriani sono solo a tre lunghezze dagli azzurri. Rispetto al match Wolfsburg, l'allenatore spagnolo dovrebbe applicare delle variazioni: 

Andujar confermato in porta, sulle corsie, a sinistra Ghoulam darà il cambio ad Ivan Strinic,  a destra dovrebbe essere schierato ancora Giandomenico Mesto: Maggio si è aggragato solo ieri al gruppo, l'azzurro in settimana ha avuto un piccolo problema muscolare che l'ha costretto a non partecipare alla gare di Europa Leaague,  pur avendo recuperato è difficile che venga impiegato dal primo minuto. Al centro, Rafa Benitez dovrebbe puntare ancora sulla coppia formata da Raul Albiol e Miguel Angel Britos. In mediana,  ad affiancare Gokhan Inler, ci sarà Walter Gargano: l'uruguaino non è stato schierato nel match contro il Wolfsburg. In attacco ci sono numerosi dubbi, soprattutto sulla trequardi di sinistra dove ci sono Lorenzo Insigne, Manolo Gabbiadini e Dries Mertens a contendersi il posto, il primo dovrebbe essere il favorito, ma non è da escludere che venga inserito proprio l'ex Gabbiadini. A completare la trequarti ci saranno Josè Maria Callejon e Marek Hamisk, entrabi in forma eccellente. Nella zona centrale dell'attacco, quasi sicuramente verrà riconfermato Gonzalo Higuain: l'argentino, pur non essendo andato in gol giovedì sera ha dimostrato quanto sia indispensabile la sua presenz ain campo.
 

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top