GRAFICO - Napoli-Fiorentina, la probabile formazione degli azzurri: tanti dubbi da sciogliere per Rafa Benitez

Zoom  
GRAFICO - Napoli-Fiorentina, la probabile formazione degli azzurri: tanti dubbi da sciogliere per Rafa Benitez

Dopo la sconfitta con la Lazio, il ritiro forzato a Castelvolturno imposto da De Laurentiis, il Napoli dovrà affrontare, domani pomeriggio, la Fiorentina al San Paolo. Un match, che in caso di vittoria, potrebbe aprire uno spiraglio nella lotta al terzo posto, ma cosa più importante, ridarebbe un po' di fiducia alla squadra e all'ambiente che negli ultimi giorni si è fatto molto pesante. 

Consueto 4-2-3-1 per il Napoli: Andujar in porta, in difesa, sulle corsie, è confermata la presenza di  Christian Maggio a destra, sul lato opposto dovrebbe esserci il ritorno di Ivan  Strinic, ma non è detto che Benitez voglia dare ancora fiducia a Faouzi Ghoulam. Nella zona centrale la situazione è più complicata, si va verso la riconferma del duo formato da Raul Albio e Miguel Angel Britos, ma non è da escludere che venga schierato Kalidou Koulibaly, non è chiaro se il francese non è stato messo in campo nelle ultime partite per scelta tecnica o per uan questione legata alla forma fisica. In mediana, la prova di contro la Lazio di Walter Gargano non è stata particolarmente esaltante, ad affiancare David López dovrebbe esserci Gokhan Inler. In attacco, alle spalle del 'Pipita' Gonzalo Higuain, Josè Maria Callejon si posizionerà a destra, al centro Manolo Gabbiadini vince il ballottaggio con Marek Hamsik,  a sinistra dovrebbe giocare Dries Mertens, ma attenzione a Lorenzo Insigne, nei pochi minuti giocati in Coppa Italia ha dimostrato di aver tanta voglia tornare a giocare. 
 

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top