GRAFICO - Napoli-Atalanta, la probabile formazione degli azzurri: rientra Koulibaly, rebus sulla trequarti

Zoom  
GRAFICO - Napoli-Atalanta, la probabile formazione degli azzurri: rientra Koulibaly, rebus sulla trequarti

A volte ritornano, sotto altre vesti, con altri intenti, il calcio è bello per questo, un giorno li osanni ed altri li temi: Eddy Reja è stato uno dei principali contribuenti nella scalata ai vertici del calcio italiano del Napoli. Oggi ritorna al San Paolo come allenatore dell'Atalanta, Benitez è consapevole che il goriziano non è venuto a farsi una semplice passeggiata, ma per vincere, non per vendetta, ma per rispetto. 

Il Napoli si disporrà con il consueto 4-2-3-1: Mariano Andujar si posizionerà in porta, ormai è lui il titolare e dovrebbe esserlo fino a fine stagione. In difesa, Rafa Benitez dovrà fare a meno di Raul Albiol e Faouzi Ghoulam, entrambi squalificati: in Napoli si dovrebbe schierare con Christian Maggio a destra e Miguel AngelBritos a sinistra, con Kalidou Koulibali e Henrique al centro. In mediana, Walter Gargano non ha ancora recuperato a pieno dell'infortuno, quasi sicuramente le chiavi del centrocampo verranno affidati al duo formato da Gokhan Inler e David López. In vero rebus riguarda la coppia di esterni alle spalle di Gonzalo Higuain: Marek Hamsik dovrebbe essere confermato sulla trequarti centrale, Rafa Benitez potrebbe dar spazio a Jonathan de Guzman a sinistra, oppure far riposare Josè Maria Callejon, piazzando Manolo Gabbiadini a destra e Dries Mertens sul lato opposto. 
 

di Giuseppe Cautiero

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top