GRAFICO - I 'Top e i Flop' di Napoli-Roma: bene Koulibaly ed Hysaj, tre azzurri non particolarmente in forma

Zoom  
GRAFICO - I 'Top e i Flop' di Napoli-Roma: bene Koulibaly ed Hysaj, tre azzurri non particolarmente in forma

Il Napoli non riesce a battere la Roma conquistando un solo punto, l'Inter è a 4 lunghezze sopra.

TOP - Nel Napoli, Kalidou Koulibaly è sicuramente uno dei più positivi: non rende vita semplice a Dzeko annullandolo praticamente in quasi tutte le azioni offensive dei giallorossi. Nel primo tempo disinesca con una mossa da alto coefficiente di difficoltà un'azione della Roma che serebbe potuta essere devastante per le sorti del match. Bene anche Elseid Hysaj: non è facile avere a che fare con Salah, l'albanese riesce ad arginare bene la furia dell'attaccante egiziano. 
FLOP - Tra i peggiori ritroviamo Insigne, Jorginho ed Hamsik: trai piedi dell'attaccante di Frattamaggiore passano la maggior parte delle azioni offensive del Napoli, ote quasi sempre per la scelta peggiore, pericolosi in alcuni frangenti, ma alla fine raccoglie poco. Jorginho e Hamsik sono stati poco propositivi, lo slovacco sul finale ha anche l'opportunità di far andare in vantaggio la propria squadra, ma il portiere giallorosso para.
 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top