GRAFICO - I Top e i Flop di Napoli-Atalanta: bravo Zapata, si prevede una notte insonne per un azzurro

Zoom  
GRAFICO - I Top e i Flop di Napoli-Atalanta: bravo Zapata, si prevede una notte insonne per un azzurro

Nel calcio basta distrarsi un attimo per passare da una situazione di vantaggio ad una possibile disfatta, se poi aggiungiamo un arbitraggio non all'altezza la serata si trasforma in un no contest, in stile boxe di periferia. Un Napoli completo pareggia contro un'Atalanta in handicap dal 55' dopo un rosso dato a Gomez per doppia ammonizione. Gli azzurri partono bene e tengono a bada l'Atalanta per quasi tutto il match, in diverse occasioni c'è anche la possibilità di andare in vantaggio: clamorosa la palla sulla linea salvata da Denis su un colpo di testa a botta sicura di Britos. Al 72', Henrique subisce un fallo da Pinilla, l'arbitro non fischia, il brasiliano cade ed il cileno va in rete. Il pareggio degli azzurri arriverà all'89' grazie ad un colpo di testa di Duvan Zapata (appena entrato in campo), che trasforma come meglio poteva un cross stupendo di Marek Hamsik.

FLOP - Nonostante ci fosse un fallo nei suoi confronti c'è da punire l'errore di valutazione commesso da Henrique: è inconcepibile che a certi livelli, con un unico giocatore da tenere a bada, si scelga sempre la soluzione più di difficile. Il fallo di Pinilla è solo una scusante, l'errore tattico c'è, ed è palese. 

TOP - Da premiare il duo formato da Hamsik e Zapata: lo slovacco entra nella ripresa e trova un paio di spunti interessanti, tra cui l'assist per il gol del pareggio. L'attaccante colombiano quando entra lascia sempre il segno, di più rispetto a quando viene lanciato dal primo minuto.

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top