GRAFICO - I Top e i Flop di Cagliari-Napoli: Callejon in grande spolvero, Insigne in forma, un azzurro sembra essere rinato

Zoom  
GRAFICO - I Top e i Flop di Cagliari-Napoli: Callejon in grande spolvero, Insigne in forma, un azzurro sembra essere rinato

Il Napoli batte il Cagliari e si porte a meno cinque punti dalla Lazio e dalla Roma, entrambe al secondo posto. Al 24' il Napoli passa in vantaggio: spettacolare palla filtrante di Marek Hamsik che libera Josè Maria Callejon solo a tu per tu con il portiere sardo, lo spagnolo insacca senza prolemi. Allo scadere del primo tempo arriva anche il raddoppio con un autogol di Balzano. Nella ripresa arriva anche tre a zero: così come accaduto nel match di Europa League, Manolo Gabbiadini, appena entrato in campo piazza la palla sulla destra di Brkic. 
 

TOP - Ma a meritare il titolo di migliore in campo sono: Josè Maria Callejon, Marek Hamsik e Lorenzo Insigne. L'attaccante spagnolo è in ottima forma e si vede: non per il gol, ma da quanto lotta in campo, il salvataggio difensivo su M'Poku, solo davanti ad Andujar, è di pregevole livello. Hamsik sembra essersi finalemnte sbloccato: oggi non ha segnato, ma l'assist su Calljon è veramente di alto livello. Finalemnte imposta il gioco così come bisogna fare, senza limitarsi al soloti retropassaggi al compagno libero più vicino. Insigne è ritornato ad essere il giocatore che ha incantato la platea azzurra, ora che ha recuprato a pieno dall'infortunio può solo continuare a far meglio. 
 

FLOP - Non raggiunge la sufficienza Christina Maggio: l'esterno azzurro, reduce da una splendida prestazione a Wolfsburg, non riesce ad imporsi sulla squadra avversaria. Come se no bastasse, al 65' si becca un'espulsione per doppia amonizione lasciando i propri compagni in 10. 
 

di Giuseppe Cautiero

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top