GRAFICO CN24 - I migliori ed i peggiori di Bologna-Napoli: Higuain si salva sul finale, male un intero reparto

Zoom  
GRAFICO CN24 - I migliori ed i peggiori di Bologna-Napoli: Higuain si salva sul finale, male un intero reparto

Il Napoli perde in campionato dopo 13 risultati utili consecutivi, sconfitta pesante che fa perdere a gli azzurri il primato in classifica. I partenopei ad un certo punto della gara si ritrovano addirittura sotto di tre gol: prima con una rete di Destro in fuorigico, ma che non giustifica l'errore difensivo del Napoli, poi con Rossettini, ed infine ancora con l'ex attaccante della Roma che beffa un Reina non esente da responsabilità. Inutile la doppietta sul finale di Gonzalo Higuain che è per i tifosi come  un 'cuzzetiello' di pane non intinto ne ragù.
 

IL MIGLIORE - Gonazlo Higuain è l'unico a meritare la sufficienza: è il vero lui solo negli ultimi minuti del secondo tempo, quando segna la doppietta, per il resto della partita ci prova, ma non ci riesce, merito anche di un ottimo Mirante, ma sul finale ha dimostrato di poter aggirare il portiere di Castellammare: il meno peggio.
 

IL PEGGIORE - Pepe Reina non era in forma e si è visto, è calato lui ed è venuta a mancare quella solidità che ha caratterizzare il reparto difensivo. Se poi aggiungiamo un Ghoulam disastroso, un Koulibaly ed un Hysaj con ancora il pigiama sotto la divisa ne esce un risultato disastorso, ma ogni tanto un calo di forma fisica ci sta, peccato. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top