di Giuseppe Cautiero (Twitter: @pepcautiero)
Dopo aver recensito il concorrente FIFA 15, oggi è arrivato il momento di parlare di PES 2015. Il famosissimo simulatore di calcio sviluppato dalla Konami è uscito lo scorso 23 Novembre. Negli ultimi anni ha perso terreno su Fifa, ma quest'anno, pur non non ancora a livello del titolo della EA, si presenta con diverse migliorie che danno la gioco un qualcosa in più rispetto alle scorse edizioni, almeno per la versione PC.
Il gameplay è decisamente migliorato, ma c'è da lavorare ancora su diverse migliorie: la manovralità a 'binario' che non permetteva al giocatore di controllare a pieno il calciatore è stato rivisto, sicuramente in meglio, ma c'è da correggere ancora aluni bug. Buono il controllo di palla ed i tiri, lodevole il lavoro fatto sul manto erboso che risulta più realistico rispettoa alla scorsa edizione. Facendo un confronto con Fifa 15, giorco risulta meno 'arcade' e più realistico, ma questo va incidere sulla scarsa manovralità dei comandi. Sicuramente il fatto che si sbagli il controllo spesso e non si agganci la palla sempre in modo perfetto è lodevole, ma sicuramente l'utente medio preferisce la giocabilità alla simulazione, in questo FIFA 15 vince in tutti i sensi.
Per quando riguarda la grafica, prendiamo in considerazione i giocatori del Napoli, che in sostanza è quello che ci interessa. Sicuremente a vincere è PES 2015, la grafica è molto più curata nel caso degli azzurri, il realismo di alcuni calciatori è impressionante. Tracurando 2 o 3 giocatori, la somiglianza c'è sempre, per esempio, anche Jorginho è identico all'originale, in attesa degli aggiornamenti, che sono molto frequenti..
In allegato tutti gli screen dei giocatori: