FOTOGALLERY - Il face to face con Balotelli, i consigli di Fabregas e l’anello di Drogba: alla scoperta di Chalobah

Zoom  
FOTOGALLERY - Il face to face con Balotelli, i consigli di Fabregas e l’anello di Drogba: alla scoperta di Chalobah

VIDEO ALLEGATI

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Il suo acquisto è passato quasi in sordina. Un aereo della British Airways lo ha portato a Napoli domenica sera, proprio durante la sfida di campionato pareggiata al San Paolo dagli uomini di Sarri contro la Sampdoria. Il tragitto in taxi da Capodichino fino all’Hotel in cui sta soggiornando gli avrà dato sicuramente un assaggio della splendida nuova città in cui si trova e dell’attaccamento dei tifosi alla maglia azzurra. Londra è la capitale del Regno Unito certo, ma siamo sicuri che Nathaniel Chalobah si troverà benissimo anche a Napoli. Nato il 12 dicembre del 1994 a Freetown in Sierra Leone, si trasferisce con la sua famiglia a Londra nel 2002. Da qui inizia la sua trafila calcistica, con la sua “nascita” sportiva tra le file del Fulham. Nel 2005 poi la firma con il Chelsea a soli 10 anni, con tanto di foto ricordo con John Terry (com’è possibile vedere tra i file in allegato), all’epoca già capitano della prima squadra. E’ un centrocampista centrale veloce e sufficientemente tecnico, nonostante la grossa stazza e i suoi 185 centimetri d’altezza. Il giovane mediano e difensore naturalizzato inglese aveva preso parte già nel 2010 alla Fa Youth Cup, vincendola col Chelsea ad appena 15 anni. Sempre a quell'età fu scelto da Ancelotti per sedere in panchina in una gara di League Cup della prima squadra dei blues.

Dopo ciò, ha iniziato a girare un po’ tutta l’Inghilterra con prestiti annuali o di 6 mesi, che gli hanno permesso comunque di stare a contatto con i campionissimi del Chelsea, allenarsi con loro e apprendere il massimo da ognuno di essi. Essien e Fabregas su tutti, con quest’ultimo arrivato solo lo scorso anno ma con cui ha svolto tutta la preparazione atletica dell’estate 2014 e 2015. Un rapporto speciale c’è anche con Didier Drogba: il centravanti ivoriano era infatti marcato proprio da Chalobah durante le partitelle contro la Primavera dei blues. Il culmine del loro rapporto d’amicizia è avvenuto nel 2012, quando il centravanti regalò un anello costosissimo a tutti i compagni di squadra che presero parte alla spedizione di Monaco di Baviera in Champions League per la finale vinta dai blues di Di Matteo. I suoi progressi sono stati fenomenali nel corso degli anni, e ora a 20 anni è pronto per un'avventura all'estero dopo aver giocato le ultime tra Watford, Notthingham Forest, Middlesbrough, Burnley e Reading. Nell’esperienza al Watford, fondamentale è stata la presenza in panchina di Gianfranco Zola, che lo ha reso il perno della sua squadra facendogli totalizzare 38 partite e 5 gol in campionato. Sempre col Watford anche il suo esordio in Fa Cup, contro il City di Mario Balotelli con cui ebbe numerosi scontri duri in campo che mostrarono tutta la foga e la tenacia agonistica del neo azzurro. Da sottolineare anche il suo straordinario cammino nelle giovanili delle nazionali inglesi: ha debuttato nell'Under 16 a 13 anni, a 14 nell'Under 17, a 17 nell'Under 21. Inoltre sarà ancora elegibile per l'Europeo Under 21 nel 2017. Ad appena 20 anni ora, arriva al Napoli in prestito oneroso, con la voglia di stupire tutti e mettere in mostra i consigli dei due mostri sacri del centrocampo del Chelsea con cui ha avuto la possiblità di crescere. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Habitat
Fantacalcio - Solo il meglio del calcio
ClimaTuo
Back To Top