FOCUS - Unai Emery, dieci anni tra campioni ed astri nascenti: tutti i calciatori valorizzati dallo spagnolo

Zoom  
FOCUS - Unai Emery, dieci anni tra campioni ed astri nascenti: tutti i calciatori valorizzati dallo spagnolo

Negli ultimi giorni il nome di Unai Emery sembra essere salito in cima alla lista dei tecnici prediletti da Aurelio De Laurentiis per il ruolo di allenatore del Napoli. Il coach del Siviglia garantirebbe una certa continuità al processo di internazionalizzazione del club e, sebbene non abbia alcun tipo di esperienza nel calcio italiano, il lavoro svolto negli anni tra Almeria, Valencia e Siviglia gli vale un portfolio di tutto rispetto. In dieci anni di attività, lo spagnolo ha allenato diversi calciatori di caratura internazionale, molti dei quali devono tantissimo a Emery per il loro processo di crescita e può essere considerato uno dei protagonisti della crescita smisurata del calcio spagnolo negli ultimi anni.

Tra il 2007 e il 2009, negli anni alla guida dell'Almeria, Emery permise a Felipe Melo di sviluppare al meglio le sue potenzialità nel ruolo di interno destro nel centrocampo a tre, in un'annata di grandissimo livello che gli valse la convocazione con la Nazionale brasiliana e l'acquisto da parte della Fiorentina. E anche se forse uno come Alvaro Negredo il goal ce l'ha nel sangue, è stato Emery a lanciarlo nel calcio che conta, in un biennio che fruttò ben 31 reti all'attaccante oggi al Valencia.

E' al Valencia, però, che Emery ha avuto a che fare con i calciatori di maggiore spessore. Con lui in panchina, nella stagione 2008-09, David Villa mette a segno ben 31 reti stagionali, cifra che non è mai più riuscito ad eguagliare. Quando l'attaccante lascia Valencia in direzione Barcellona, Emery punta tutto su Soldado, che in due stagioni sigla ben 52 goal. Rilancia David Silva dopo l'infortunio e lo proietta in orbita City. E' sempre Emery che valorizza, giovanissimi, Ever Banega, Jordi Alba e Jeremy Mathieu: il primo lo porterà con se al Siviglia, gli altri due sono finiti al Barcellona.

Il Siviglia delle due Europa League di fila è storia nota: Unai Emery ha portato il club spagnolo in ben due occasioni sulla vetta d'Europa, contribuendo all'esplosione di calciatori come Carlos Bacca, la stella colombiana che ha incantato mezza Europa, il polacco Krychowiack, oggetto del desiderio di molti club in Premier League, e i talenti nascenti Kondogbia, Vitolo ed Aleix Vidal, anche lui nel mirino del Barcellona. Insomma, Unai Emery è uno che con i campioni ci sa fare e in un ambiente come quello napoletano, che ambisce ad entrare nell'olimpico delle grandi, sarebbe più perfetto, a patto che il presidente De Laurentiis gli fornisca gli strumenti adatti per condurra una campagna acquisti di tutto rispetto che, chissà, potrebbe prevedere anche qualche 'fedelissimo' del tecnico.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top