FOCUS CN24 - Il Napoli affronta il Monaco per il secondo test pre-season, conosciamo meglio gli avversari: assenti Falcao, De Sanctis e Fabinho

Zoom  
FOCUS CN24 - Il Napoli affronta il Monaco per il secondo test pre-season, conosciamo meglio gli avversari: assenti Falcao, De Sanctis e Fabinho

Di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Il Napoli si appresta ad affrontare il Monaco per il secondo test pre-season, gli azzurri affronteranno la squadra allenata da Leonardo Jardim domani sera alle ore 21.15 al San Paolo. Conosciamo meglio i prossimi avversari degli uomini di Maurizio Sarri, ecco la lista dei convocati del Monaco:

PORTIERI: Badiashile Loïc, SY Seydou
DIFENSORI: Beneddine Mehdi, Diallo Abdou, Echiejile Elderson, Glik Kamil, Jemerson, Mendy Benjamin, Nguida Pierre, Raggi Andrea, Tisserand Marcel 
CENTROCAMPISTI: Bakayoko Tiemoué, Boschilia Gabriel, Lemar Thomas, Moutinho João, N'Doram Kevin, Silva Bernardo, Traoré Adama 
ATTACCANTI: Carrillo Guido, Cavaleiro Ivan, Amore Vagner, Mbappe Kylian.

Jardim dovrà fare a meno di Radamel Falcao per questo test a Napoli, ma non solo perchè l'attaccante colombiano, tornato in Francia dopo le deludenti esperienze con Manchester United e Chelsea (5 gol in due anni), si è infortunato nel primo tempo del terzo turno preliminare di Champions League con il Fenerbahce dopo aver anche segnato un gol su rigore: il club francese ha fatto sapere che sarà 'out' per 'diverse settimane'.

Non convocato neanche l'ex obiettivo azzurro, Fabinho, oltre alla punta Germain, autore di una doppietta al Fenerbahce in Champions, e Subasic (portiere titolare nel ritorno del preliminare contro i turchi); al San Paolo non verrà neanche l'ex Napoli Morgan De Sanctis, titolare nell'andata contro il Fenerbahce, e risparmiato in questa trasferta dal Monaco dopo aver subito un infortunio proprio contro i turchi del Fenerbahce. Tutte queste assenze potrebbero infatti essere motivate da un 'turnover' ragionato del tecnico Jardim, poichè il Monaco si appresta a vivere un tour de force fra campionato e Champions League: affronteranno il 12 agosto in casa il Guingamp per l'esordio in Ligue 1, poi la sfida di andata con il Villareal il 17 agosto per poi alternare di nuovo campionato e coppa europea contro Nantes in trasferta e a Monaco contro gli spagnoli nel ritorno di Champions League.

Per quanto riguarda la difesa, domani al San Paolo, però, ci saranno due vecchie conoscenze della nostra Serie A: Andrea Raggi, perno della difesa dei francesi da qualche stagione e con un passato fra Empoli, Palermo, Samp, Bologna e Bari; sarà del match anche il nuovo acquisto del Monaco dal Torino, Kamil Glik, ex obiettivo anche del Napoli, rinforzo importante per la squadra allenata da Jardim.

In attacco il Monaco si affiderà a Ivan Cavaleiro, 22enne attaccante portoghese, reduce dalla sua prima stagione in Francia con 14 presenze e 2 reti dopo l'esperienza al Deportivo La Coruna, che l'aveva acquistato dal Benfica, squadra portoghese che l'aveva lanciato nel Benfica B dopo le giovanili.

A centrocampo, risparmiato il forte marocchino Nabil Dirar, nel classico 4-4-2 dei francesi dovrebbero essere confermati Lemar, il talentuoso 21enne francese Bakayoko, partito titolare nel doppio turno preliminare con il Fenerbahce, e l'esterno Bernardo SIlva, che è spesso chiamato in causa a match in corso proprio per sostituire uno fra Dirar e Lemar. Resta da capire chi può sostituire Fabinho sull'out destro, schierato nei 4 di centrocampo contro i turchi in Champions League.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top