De Nicola: "Nel Napoli un calciatore su due gioca con il plantare, vi spiego il motivo"

Zoom fonte : Adn Kronos
De Nicola: Nel Napoli un calciatore su due gioca con il plantare, vi spiego il motivo

Una partita ogni tre giorni e ritmi di allenamento con carichi di lavoro che costringono il calciatore del campionato di Serie A a recuperi veloci. E poi nei match importanti serve la massima cura del dettaglio, che può passare anche attraverso l'uso di un plantare. "A sceglierlo è il 50-60% dei calciatori di serie A", lo dice Alfredo De Nicola, medico sociale del Napoli Calcio. "Perché l'assetto del piede è di fondamentale importanza - aggiunge - non solo per miglior la funzionalità dello stesso ma per la biomeccanica del calciatore e per la postura. E poi pochissimi giocatori hanno un piede perfetto, spesso invece si scoprono con l'alluce valgo o con una pianta piatta". Ma nel campo delle protesi per i calciatori si assiste ad un aumento delle richieste di maschere protettive per difendere, durante il match, zigomi e naso dopo un grave trauma. O degli stessi plantari e delle protezioni per le mani. Richieste causate da un'impennata dei traumi da gioco dovuti al contatto fisico. "Il plantare - sottolinea De Nicola - può aiutare a correggere alcune problematiche perché interviene sulla catena cinetica dell'atleta. Ovvero, inserendo un piccola sostegno personalizzato nella scarpa del calciatore, si interviene, migliorandone i risultati, sul carico del peso sulle ginocchia e sui muscoli. E inoltre su difetti posturali. Spesso - osserva il medico - la giovane promessa non si accorge del problema, per questo ogni società svolge dei test per la valutazione posturale".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top