Dall'inserimento graduale alle pesanti voci smentite: che sia lui il primo acquisto di gennaio?

Zoom  
Dall'inserimento graduale alle pesanti voci smentite: che sia lui il primo acquisto di gennaio?

VIDEO ALLEGATI

Il mercato invernale del Napoli inizia con due cessioni, entrambe in difesa. Da poche ore hanno infatti detto addio all’azzurro due giocatori, Henrique e Fideleff. Il primo è volato verso il Brasile, al Fluminense, mentre il secondo (il cui contratto in azzurro sarebbe scaduto a giugno 2016) si è accasato al Nacional in Paraguay. Non saranno però gli unici due esuberi a partire, in questa seconda metà di gennaio che ci aspetta infatti, Camilo Zuniga e Jonathan De Guzman cambieranno squadra (con Bologna e Carpi vicinissime ai due giocatori). Se quindi la parte del mercato relativa alle cessioni viaggia spedita, non pochi problemi si stanno riscontrando per quanto riguarda quella degli acquisti, dove gli obiettivi restano un difensore centrale e un centrocampista interno.

Praticamente saltata la pista che porta ad Andrè Gomes per volontà del giocatore e del suo agente, difficilissima quella che porta ad Herrera visti i costi del cartellino e la volontà del Porto a non cederlo, resta ancora in piedi quella per Christoph Kramer del Bayer Leverkusen, con il club che non ha chiuso definitivamente alla cessione. Prezzi altissimi anche in questo caso, ma inferiori rispetto al messicano. Ecco quindi spuntare  le ipotesi italiane Poli e Missiroli, con quest’ultimo che però nella giornata di ieri si è tolto dal mercato rinnovando fino al 2020 il suo contratto col Sassuolo. Mentre per il milanista, c’è da tenere sotto controllo la situazione societaria e quella legata a Mihajlovic, con un mercato che stenta a decollare e strategie tutte da valutare per Galliani e soci. Per il momento quindi, sembra essere tutto in stand by per un acquisto in questa zona del campo, con Giuntoli che non comprerà tanto per comprare. Proprio per questo dopo un inserimento graduale, lento ma efficace, una serie di pesanti voce smentite in merito ad un suo ritorno al Chelsea dopo nemmeno 3 mesi in maglia azzurra (pratica assai diffusa in Premier League), il primo acquisto per il centrocampo potrebbe essere Nathaniel Chalobah.

Il centrocampista inglese sta entrando sempre più spesso nelle rotazioni di Sarri, e la società (come riportato in esclusiva dalla nostra redazione) vorrebbe acquistarlo dal Chelsea al più presto, visto che al momento il suo trasferimento in azzurro è solo a titolo temporaneo. Sia chiaro, un grande colpo a centrocampo resta comunque quasi necessario, dato che il Napoli si appresta ad iniziare un tour de force che si spera possa chiudere il più avanti possibile in questo 2016 e un’alternativa di pari livello ad Allan e Hamsik manca in organico. Come detto però, l’arrivo di uno degli obiettivi in cima alla lista sembra di difficile realizzazione, e comprare tanto per non fa parte del dizionario lavorativo di Giuntoli. Proprio per questo Chalobah sarebbe un buon affare da concludere a gennaio (anche a prescindere dall’arrivo o meno di un grande colpo a centrocampo), per far integrare ancor meglio l’inglese in rosa anche in vista dell’anno prossimo, senza la pressione di doversi guadagnare un posto in squadra. 

twitter: @marcolombardi24

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top