Dal gesto nobile alla candidatura, ma anche Sepe rischia di pagare gli errori di Rafael: la situazione

Zoom  
Dal gesto nobile alla candidatura, ma anche Sepe rischia di pagare gli errori di Rafael: la situazione

Coraggioso e dalla grande sensibilità, Luigi Sepe non smette di sorprendere. Sia in campo che fuori. Prestazioni importanti e una continuità da non sottovalutare, poi gesti e parole che impreziosiscono ancor di più il suo profilo. Come il messaggio per il collega Rafael dopo il clamoroso errore di Palermo, un gesto nobile che rende l'idea del suo spessore umano e sportivo: "Se giochi nel Napoli vuol dire che sei un fuoriclasse... perché giochi in una delle squadre più forti d' Italia... forza Rafael". Un incoraggiamento disinteressato, nonostante il destinatario sia in realtà un suo diretto 'competitor'. Ma non importa, perché prima di tutto ci sono i valori e Napoli. La sua amata città, per la quale tifa e spera. E ieri è arrivata un'altra candidatura, l'ennesima: "L'azzurro è il mio sogno, aspetto solo una chiamata per il rinnovo e sono pronto per tornare alla base. Dimostrerei a tutti di avere le spalle larghe". Tono deciso e idee chiare ai microfoni dell'emittente ufficiale, l'estremo difensore di Torre del Greco dimostra di non temere pressioni e responsabilità. Ma soprattutto mostra che quanto sta accadendo attualmente a Rafael non lo spaventa per niente, pur considerando il grande curriculum del brasiliano. Ha un solo obiettivo e lavora per quello: tornare a casa sua. Quanto prima. 

Tuttavia il futuro è un'incognita. Il rinnovo fino al 2019 arriverà certamente, ma non è più così sicuro il suo ritorno all'ombra del Vesuvio a fine stagione. Se fino a poco tempo fa era ipotizzabile un tandem Rafael-Sepe per la prossima stagione, adesso è tutto da vedere. Ma una cosa è certa: anche l'attuale portiere dell'Empoli rischia di pagare gli errori del quasi connazionale. Se infatti il giocatore paulista non dovesse ribaltare l'attuale momento, a fine stagione il Napoli avrebbe un triplice problema da risolvere: la necessità di un portiere che dia garanzie, la salvaguardia di un investimento comunque importante, la gestione di un talento che già da anni gira per l'Italia. Il che non escluderebbe un nuovo prestito per il 24 napoletano, non a caso il suo procuratore ha già aperto a nuovi scenari alcuni giorni fa: "Inizieremo a guardare anche ad altre situazioni che avevamo in sospeso". Difficilmente infatti la società punterebbe totalmente su un altro giovane col rischio di ripetere lo stesso errore. Soprattutto considerando il solo anno in Serie A. 

Bisogna attendere, solo il prosieguo della stagione potrà far maggiormente luce sulla vicenda. Ma al momento una cosa appare piuttosto chiara: la parte più svantaggiata nella vicenda potrebbe essere proprio Luigi Sepe. Paradossalmente. Tifare affinché Rafael torni la 'Muralha' che ha conquistato il Sudamerica è quindi la soluzione migliore per tutti. Per la società che non dovrebbe più gestire una situazione delicata, per l'atleta stesso finora sempre convocato dalla Seleção e per lo 'scugnizzo' che (forse) potrebbe finalmente tornare a casa per giocarsela alla pari. Si pensi alla storia di Neto alla Fiorentina, che tra l'altro è stato sempre dietro a Rafael nelle gerarchie della nazionale. Nel calcio tutto è possibile, si sa. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top