Dal 5-0 alla Lazio all'1vs11 contro il Genoa: quando essere Higuain-dipendenti è una virtù

Zoom  
Dal 5-0 alla Lazio all'<i>1vs11</i> contro il Genoa: quando <i>essere Higuain-dipendenti</i> è una virtù

VIDEO ALLEGATI

Di Manuel Guardasole (Twitter: @MGuardasole)

C'è chi parla di Napoli Higuain-dipendente, dimenticandosi totalmente dell'ottima stagione di tantissimi calciatori azzurri che stanno vedendosi aumentato il loro valore di mercato oltre che il blasone, dimenticandosi soprattutto del principale protagonista che ha reso possibile una stagione da incorniciare, comunque vada a finire: Maurizio Sarri, l'uomo che arrivando a Napoli nello scetticismo generale, è riuscito in pochi mesi ad abbinare il gioco ai risultati. Perchè gli azzurri non solo stanno ottenendo numeri straordinari, battendo tanti record del passato, ma riescono a farlo giocando bene: il Napoli è infatti a detta di tanti esperti la squadra che esprime il miglior calcio d'Italia.

GONZALO HIGUAIN è però sicuramente il calciatore che ti ruba l'occhio, che ti smuove qualcosa dentro, che ti fa sognare e gioire come nessuno sa fare, che è nato in Argentina, ma sembra essere napoletano da sempre...come un altro argentino che ha giocato a Napoli ed è stato il più forte di sempre di questo sport. Come Maradona anche Gonzalo si è dato un obiettivo: 'difendere la città', difendere il Napoli dai poteri forti del Nord Italia proprio come faceva l'altro argentino, el Pibe de Oro.

Il Napoli non è Higuain-dipendente, perchè ha una squadra collaudata, un gruppo unito e una rosa di livello in grado di competere in Italia per i vertici della classifica. Ma effettivamente i numeri della stagione di Gonzalo sono inequivocabili: 30 partite su 30 giocate in Serie A, 29 gol in queste 30 giornate, che vuol dire anche il 46,77% di tutti i gol stagionali del Napoli (62 in Serie A) e 2 assist. Il Pipita è quindi stato fondamentale per la metà dei gol segnati dal Napoli e per il cammino in Serie A che permette agli azzurri di essere al secondo posto a 3 sole lunghezze dalla Juventus capolista: un Higuain totalmente diverso da quello nervoso e svogliato dell'anno scorso, da quando ha incontrato Sarri e si è convinto a restare, ma forse ancor di più da quel 5-0 alla Lazio del 20 settembre con una favolosa doppietta del Pipita che ha dato la definitiva scossa ai partenopei dopo l'inizio difficile. Aveva già segnato due gol bellissimi alla Sampdoria alla prima partita casalinga degli azzurri, sminuiti poi dalla doppietta di Eder in rimonta, ma Higuain dopo le due prodezze contro i biancocelesti allenati da Pioli non si è più fermato, fino alla splendida, forse la sua miglior gara, contro il Genoa: contro la squadra di Gasperini, l'attaccante argentino ha praticamente vinto da solo un match difficile da recuperare dopo l'1-0 del Genoa del primo tempo, segnando nel secondo tempo due perle, con la fame e la cattiveria agonistica di chi vuole incidere e mettersi sulle spalle la squadraHiguain si è caricato la squadra sulle spalle, ha costruito un fantastico rapporto con i tifosi e ha inciso come pochi in Europa (non a caso sta lottando per vincere la Scarpa d'Oro 2016): se questo vuol dire dipendere dalle gesta dell'argentino...il Napoli non ha un problema, ma una virtù che in pochi possono permettersi.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top