Curve a 40 euro? Il vero problema è un altro

Zoom  
Curve a 40 euro? Il vero problema è un altro

Domani prenderà il via la nuova stagione della Serie A che partirà con i primi due anticipi dell’anno: Roma-Udinese e Juve-Fiorentina. Al Napoli invece spetterà la prima trasferta dell’anno, allo stadio Adriatico di Pescara dove Sarri affronterà la squadra di Oddo neo promossa. Esordio in casa rimandato quindi al prossimo week end, dove gli azzurri affronteranno il Milan. Ciò che ha suscitato numerose polemiche è sicuramente il prezzo dei biglietti per visionare la gara, che ricordiamo saranno regalati a chi possiede il tagliando per Napoli-Nizza, Napoli-Monaco o il mini abbonamento per entrambe le gare.

C’è chi ha parlato di caro biglietti al San Paolo, ma prima di lasciarci andare a tale considerazione, analizziamo prima bene i prezzi:

Tribuna Posillipo Euro   90
Tribuna Nisida Euro   60
Distinti Euro   50
Tribuna Family Euro   20
 Curve Euro   40
Ridotto Tribuna Family Euro 5.

Più che di caro biglietti, c’è da sottolineare un “caro curve”, visto che mai nella storia della SSC Napoli si è verificato che l’ingresso al settore più economico dello stadio San Paolo costasse solo 10 euro in meno rispetto all’ingresso nei Distinti. Addirittura quasi la metà rispetto all’ingresso in Tribuna Posillipo. Dopo una campagna abbonamenti ai limiti del flop, sicuramente ci si aspettava una mossa diversa nei confronti dei tifosi per provare a riavvicinarli allo stadio. Sarà per un’altra volta, in attesa di vedere cosa accadrà con i biglietti per la Champions League (sorteggio del girone il prossimo 26 agosto). 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top