COUNTRY RANKING - L'Italia lancia la sfida a Germania e Inghilterra. Quarto posto Champions dal 2017?

Zoom  
COUNTRY RANKING - L'Italia lancia la sfida a Germania e Inghilterra. Quarto posto Champions dal 2017?

Gli ottimi risultati raggiunti dalle squadre italiane nelle competizioni europee fino a questo momento, con la Juventus ai quarti di Champions League e Napoli e Fiorentina avanti in Europa League, permettono al nostro campionato di fare passi in avanti nel 'Country Ranking' che stabilisce il numero di posti assegnati ad ogni Paese nelle successive competizioni per club UEFA.

I coefficienti dei club per federazioni si basano sui risultati ottenuti dai club appartenenti a quella federazione nelle ultime cinque stagioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League. Ad oggi la classifica si presenta così.

Spagna 96.142

Inghilterra 80.391

Germania 78.5584

Italia 67.676

Dunque, con l'Italia ancora fuori dal podio, la quarta posizione valida per la Champions resterà assegnata alla Bundesliga anche l'anno prossimo. Tuttavia, se il trend positivo delle italiane dovesse trovare seguito nelle prossime due stagioni, una rimonta nei confronti di Germania o Inghilterra sarebbe realisticamente possibile. Nella migliore delle ipotesi, si potranno riavere quattro posizioni valide per la Champions a partire dalla stagione 2016/2017, anche se ad oggi ci sono troppe varianti statistiche per avanzare un ipotesi concreta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top