Como-Napoli, le dieci statistiche: il record di McTominay, il 'decennio' che Conte non dovrebbe eguagliare e la striscia ko dei lariani
Zoom
22-02-2025
20:00
Ultime notizie SSC Napoli - La Lega Serie A propone dieci statistiche in vista del match tra Como e Napoli, in programma alle ore 12.30 allo stadio Sinigaglia.
- Il Como ha vinto solo una (2-1 in casa, con doppietta di Renato Cattaneo il 23 novembre 1952) delle 23 sfide contro il Napoli in Serie A (4N, 18P), mantenendo inoltre soltanto in una occasione la porta inviolata (0-0, 8 novembre 1987).
- Il Como ha perso le ultime quattro gare contro il Napoli in Serie A - subendo in media 2.5 gol a partita – e soltanto contro l’Inter (otto, tra il 1987 e questo campionato) ha una serie aperta di sconfitte più lunga nella massima serie.
- Dopo aver raccolto un solo punto nelle prime otto sfide contro squadre che iniziavano la giornata nelle prime sei posizioni in classifica in questo torneo, con un punteggio aggregato di 5-18, il Como ha vinto la più recente per 2-0 contro la Fiorentina.
- Il Napoli viene da tre pareggi consecutivi in Serie A (vs Roma, Udinese e Lazio) e non chiude in parità quattro gare di fila nella competizione da più di 10 anni, ossia dal periodo tra febbraio e marzo 2013 (una serie di quattro, di cui due sfide vs Udinese e Lazio).
- Il Napoli non trova il successo da tre gare (3N): l’ultima squadra che ha iniziato più giornate di fila da capolista senza mai vincere in Serie A è stata la Juventus, negli ultimi cinque turni della stagione 2018/19 (3N, 2P), giocati tuttavia da squadra già matematicamente vincitrice dello Scudetto.
- Il Napoli è la squadra che ha la più lunga serie in corso di gol segnati in trasferta in Serie A: 10 gare esterne di fila – con una media di 1.9 reti realizzate a partita – e i partenopei non fanno meglio in un singolo torneo dagli ultimi 14 match fuori casa della stagione 2021/22.
- Il Como ha realizzato cinque gol a seguito di un attacco in contropiede - incluso quello di Assane Diao nell’ultima giornata contro la Fiorentina – e solo Juventus (otto) e Milan (sei) hanno fatto meglio in questa Serie A; dall’altro lato, il Napoli è una delle due squadre, con il Genoa, a non aver mai segnato da questa situazione di gioco nel torneo in corso.
- Cesc Fàbregas è stato allenato da Antonio Conte al Chelsea per due stagioni, dal 2016/17 al 2017/18, collezionando tra tutte le competizioni 86 presenze e 10 gol; in quel biennio, lo spagnolo fu il centrocampista a segnare più reti con i Blues tra campionato e coppe.
- Nico Paz - quattro gol nelle ultime cinque presenze casalinghe in Serie A – conta sei reti e tre assist in questo torneo e potrebbe diventare il più giovane centrocampista (classe 2004) in doppia cifra di partecipazioni attive nei maggiori cinque campionati europei in corso – a quota nove anche João Neves (2004) e Eliesse Ben Seghir (2005).
- Scott McTominay ha segnato il suo primo gol in Serie A nella gara di andata contro il Como, dopo 26 secondi dal calcio d’inizio, la terza rete più rapida del Napoli nella competizione nell’era De Laurentiis; nessun centrocampista ha segnato più gol fuori casa rispetto allo scozzese in questo campionato (quattro, al pari di Davide Frattesi).
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie
seguici su Google News