Come mai nessuna polemica?

Zoom  
Come mai nessuna polemica?

La sosta del campionato causata dagli impegni delle nazionali, non è riuscita a stemperare la tensione venutasi a creare attorno alla doppia sfida in 4 giorni tra Napoli e Juve, che dal 2 al 5 aprile vedrà gli azzurri giocarsi due match fondamentali per lotta al 2° posto in campionato e per la finale da conquistare in Coppa Italia. I presupposti per una settimana da urlo al San Paolo ci sono tutti, ma le polemiche già stanno iniziando a macchiare questa sfida che regalerà tanto spettacolo. A far scattare l’ira di tanti tifosi azzurri sui social sono state proprio le nazionali, per essere precisi una serie di esclusioni di alcuni giocatori della Juve dagli impegni delle loro squadre nella seconda ondata di partite, quella che si giocherà a partire da domani.

Torneranno prima del previsto a Torino infatti: Higuain e Dani Alves per squalifica (dopo un’ammonizione giudicata sospetta da molti), Mandzukic e Barzagli per scelta tecnica dei rispettivi CT. O forse no, visto che è stato proprio un errore dialettico da parte dei media nazionali a creare tutto questo polverone, soprattutto nel caso di Andrea Barzagli. Il difensore juventino ha lasciato ieri il ritiro azzurro per “motivi personali”, a cui però è susseguita un’immagine scattata con un Dj in un locale di Riccione intorno alle ore 22:00 di sabato sera che ha suscitato non poche polemiche. “Alla faccia dei motivi personali”, edulcorando il concetto, è stato questo il pensiero di quasi tutti coloro che hanno visto quella foto. Tornando ai motivi personali, che restano tali e quindi coperti dal diritto alla privacy, si sarà trattato probabilmente di una sorta di decisione presa di comune accordo con il Ct Ventura, il quale aveva tra l’altro convocato ben 5 difensori centrali per le due sfide contro Albania e Olanda, lasciando addirittura in tribuna Astori nella gara di venerdì. Martedì nell’amichevole contro la nazionale orange, ci sarà spazio per tanti esperimenti e la formazione sarà così stravolta, con Barzagli che non avrebbe certamente visto il campo. Motivo per cui, di comune accordo col giocatore, la scelta di rispedirlo a Torino. Non abbiamo la certezza che le cose siano andate così, ma non sarebbe la prima volta che un commissario tecnico scelga di prendere una decisione simile.

Stesso discorso dicasi per Mario Mandzukic, il quale è stato rispedito a casa dal Ct Cacic della Croazia insieme a Kalinic, Modric, Rakitic e Subasic. L’amichevole di martedì con l’Estonia infatti, sarà anche per i croati occasione per mettere in campo i giocatori che fino a qui hanno giocato meno con la nazionale, e siamo certi che l’azzurro Marko Rog rientrerà tra questi, viste le assenze di Modric e Rakitic tornati in Spagna.

Ma c’è di più, stesso discorso dicasi anche per Kalidou Koulibaly. Ebbene sì, perché in questo caso nessuno ha polemizzato, ma anche per il difensore azzurro c’è stata questa scelta da parte del Ct del Senegal. Dopo aver disputato l’amichevole contro la Nigeria qualche giorno fa, il centrale è stato rispedito a Castelvolturno, senza essere impiegato quindi nella prossima gara (sempre amichevole) contro la Costa d’Avorio. Normalissime scelte tecniche da parte di un commissario tecnico, viste e riviste più volte nel corso degli ultimi anni. Eppure, per qualcuno il complotto è sempre dietro l’angolo…

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top