Ciro Esposito, inchiesta verso la chiusura: "Se fosse sopravvissuto, sarebbe rimasto paralizzato"

Zoom fonte : ilmattino.it
Ciro Esposito, inchiesta verso la chiusura: Se fosse sopravvissuto, sarebbe rimasto paralizzato

Se si fosse salvato avrebbe comunque rischiato di rimanere paralizzato Ciro Esposito, il tifoso napoletano ferito il 3 maggio scorso poche ore prima della finale di Coppa Italia Fiorentina-Napoli e morto dopo 53 giorni in ospedale.

Lo ha accertato il medico legale Costantino Ciallella nel quadro di esami svolti per fornire agli inquirenti dati certi sulla situazione clinica delle persone rimaste coinvolte nella sparatoria. Il proiettile che colpì Esposito, sono le conclusioni del medico legale consegnate ai pm Eugenio Albamonte e Antonino Di Maio, dopo essersi conficcato in un polmone provocò una lesione della colonna vertebrale. Circostanza che avrebbe potuto provocare una paralisi.

La morte del tifoso azzurro, spiega Ciallella, è scaturita dalle complicanze e dagli esiti infettivi derivati dal ferimento. Conseguenze permanenti al piede sinistro ci saranno per Daniele De Santis, l'ex ultrà romanista accusato di aver fatto fuoco sui napoletani. Il medico legale afferma che la prognosi nei confronti di «Gastone» è tuttora in corso. Riscontrate sull'ex ultrà giallorosso una cicatrice sulla fronte, forse scaturita da un colpo con il calcio della pistola che gli sarebbe stata sottratta da uno dei napoletani. Per gli altri due tifosi azzurri rimasti feriti, Gennaro Fioretti e Alfonso Esposito, Ciallella sostiene che hanno riportato feriti guaribili rispettivamente in 58 e 10 giorni. L'inchiesta giudiziaria è ora alle battute finali: a breve ci sarà la notifica degli avvisi di chiusura a De Santis, accusato di omicidio, e dei due napoletani rimasti feriti.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top