Chi crede nel cambio modulo a otto giornate dalla fine?

Zoom  
Maurizio Sarri, allenatore del Napoli, e l'attaccante polacco Arkadiusz MilikMaurizio Sarri, allenatore del Napoli, e l'attaccante polacco Arkadiusz Milik

Dries Mertens o Arkadiusz Milik? Dries Mertens, ovviamente. C'è davvero qualcuno che crede realmente nella possibilità di scelta,

VIDEO ALLEGATI

Dries Mertens o Arkadiusz Milik? Dries Mertens, ovviamente. C'è davvero qualcuno che crede realmente nella possibilità di scelta, da parte di Maurizio Sarri, dell'attaccante polacco al posto del belga? In questo momento è davvero difficile immaginare che, dopo mesi in cui la macchina-Napoli ha girato al meglio delle proprie possibilità, basti solo mezz'ora per cambiare idea e formazione in vista del prossimo match contro il Chievo Verona.

LE ROTAZIONI ANDAVANO FATTE PRIMA

In questi giorni l'occhio non può non cadere sul minutaggio dei calciatori del Napoli, con una rotazione scesa a tredici giocatori escludendo l'infortunato Faouzi Ghoulam: inserire i vari Marko Rog, Amadou Diawara, Adam Ounas andava fatto durante l'anno, non nel periodo cruciale della stagione. Adesso è quasi inutile invocarli dal primo minuto, a maggior ragione se Sarri - a discapito dei milioni di euro sborsati dalla società - non li ritiene in grado di esprimere la stessa qualità dei titolari. Probabilmente lo stesso discorso, senza infortuni, si sarebbe potuto applicare anche ad Arkadiusz Milik.

LE VECCHIE PAROLE DI SARRI

Torniamo indietro nel tempo, al cinque dicembre: a Rotterdam, anti-camera della sconfitta contro il Feyenoord e della sciagurata eliminazione dalla peggiore Champions League degli ultimi anni, Maurizio Sarri si lascia andare ad una confessione che può tornare attuale:

"4-2-3-1? Quest'anno l'abbiamo fatto quasi sempre bene, a Ferrara ci ha permesso di cambiare la partita. Così come contro lo Shakhtar Donetsk. E' chiaro che è un modulo in cui il punto di riferimento poteva essere Milik con Mertens dietro, se lo fai con due attaccanti che non sono prime punte allora è più relativo. Se c'era Milik, l'evoluzione poteva essere positiva: potevo pensare di proporlo dall'inizio ma adesso è inutile e non è più proponibile"

L'IDEA FUTURA

Maurizio Sarri ha delle idee abbastanza precise su chi gioca: in campo ci vanno quelli che hanno appreso a memoria i suoi dettami tattici, che siano prevedibili o meno in caso di poca brillantezza. Perciò ci vanno i soliti undici, da Reina a Mertens a meno di infortuni e squalifiche - Diawara ha dovuto aspettare lo stop di Jorginho per scendere in campo. Ed Arkadiusz Milik? Probabilmente mai dall'inizio con Dries Mertens, certamente alternativa a partita in corso. Magari dal primo minuto in casi estremi. Ma il 4-3-3 resta 4-3-3, a maggior ragione a otto partite dal termine della lotta scudetto. Il 4-2-3-1, no.

di Claudio Russo - Twitter @claudioruss

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top