Che dura la vita dell'ex Napoli: quattro azzurri tra poco spazio ed inciampi fisici

Zoom  
Che dura la vita dell'<i>ex Napoli</i>: quattro azzurri tra poco spazio ed inciampi fisici

Che dura la vita dell'ex, specialmente quando vai via da Napoli. Giochi poco, non riesci ad esprimerti come vorresti e magari un po' il pensiero alla maglia azzurra, e ai momenti giocati indossandola. Dando uno sguardo ai calciatori ceduti dal Napoli nella sessione estiva del calciomercato, ci sono un paio di casi 'duri' da sottolineare.

Il primo lo bruciamo subito, ed è quello di Duvan Zapata che, ceduto dal Napoli all'Udinese in prestito biennale, dovrà restare fermo per infortunio fino al 2016: "Mi sono fatto male proprio nel momento in cui avevo iniziato a segnare con continuità" dice il colombiano, sottoposto ad un intervento di tenomiorrafia, a causa della rottura del muscolo in coincidenza dell’inserzione con il tendine. Ne avrà per almeno quattro mesi, che sfortuna.

Il secondo è quello di Luigi Sepe, che tornerà domenica al San Paolo con la maglia della Fiorentina: in estate iniziò il ritiro con Sarri a Dimaro, ma la prospettiva di restare un anno alle spalle di Pepe Reina e del suo carisma non è che fosse delle migliori. Meglio andare a giocarsi il posto in un'altra società, tipo la Fiorentina: posto da titolare sì, ma solo in Europa League dato che in campionato a difendere i pali della Viola c'è il romeno Tatarusanu.

Il terzo è Gokhan Inler, che dopo quattro anni al Napoli ha varcato il canale della Manica per andare da Claudio Ranieri al Leicester. Altra vita, altro campionato...e purtroppo poco minutaggio: 328 minuti in cinque partite, tre panchine contro Bournemouth, Arsenal e Norwich; quattro partenze da titolare,  due volte sostituito prima del tempo. Potrebbe andare meglio, ma il Leicester in Premier è quinto perciò squadra che vince...non si cambia.

L'ultimo, invece, è quello più sfortunato: Miguel Britos, passato al Watford nell'ambito dell'affare che ha portato Allan al Napoli, è praticamente un fantasma dalle parti di Vicarage Road: 75 minuti totali nel giro di tre partite, di cui due passate in panchina. Poi un paio di non convocazioni (contro Everton e West Bromwich Albiol), nonchè tre giornate di squalifica in campionato rimediate grazie all'espulsione ottenuta contro il Preston North End in League Cup a causa di una manata al volto di Bailey Wright. Non benissimo, insomma.

Duvan Zapata, Luigi Sepe, Gokhan Inler, Miguel Britos. Quattro situazioni diverse tra loro, ma una difficoltà comune nel trovare spazio nel breve termine (Inler e Britos), nel medio (Sepe dovrà accontentarsi dell'Europa League, per ora) e nel lungo periodo (Zapata, post-intervento, già conta i giorni che lo separano dal rientro). 

PS: non ci siamo dimenticati di Walter Gargano, passato al Monterrey in Messico, e di Eduardo Vargas volato all'Hoffenheim in Bundesliga. Semplicemente, giocano con regolarità: altro che difficoltà...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top