Certezze, suggestioni ed ipotesi da non scartare: Sarri ha quattro incomodi per sostituire Callejon...

Zoom  
immagine realizzata da Giuseppe Cautieroimmagine realizzata da Giuseppe Cautiero

16 febbraio 2014, Sassuolo-Napoli 0-2. Gli azzurri vincono, ma la partita resta negli annali perchè in Serie A è l'ultima saltata - per squalifica - da José Callejon in azzurro. 1090 giorni dopo, 155 settimane e 5 giorni più tardi, la fascia destra del Napoli sarà di qualcun altro (dettaglio: lo spagnolo 'disertò' anche Napoli-Villarreal il 25 febbraio 2016).

"Secondo me è tra i migliori al mondo" disse Sarri dopo Napoli-Bologna, a settembre. La considerazione del mister per l'ex Real Madrid è altissima, vista l'importanza tattica del calciatore nel 4-3-3 in mezzo al campo: d'altronde la percentuale di partite giocate, il 98,7% del totale (78 sulle 79 giocate con Sarri in panca), è abbstanza indicativa.

Detto questo, venerdì sera contro il Genoa bisognerà inventarsi qualcosa da quelle parti lì: per una volta - Sarri gradirebbe fosse anche l'ultima, immaginiamo - Josè sarà 'off' e tra i tanti dubbi di formazione bisognerà inserire anche il suo sostituto. Chi al suo posto? Le alternative non mancano, ed utilizziamo il plurale perchè sono più d'una.

LA CERTEZZA - Emanuele Giaccherini è stato preso per riempire quel vuoto tattico rappresentato dall'alternativa di José Callejon: volendo continuare con l'attacco dei 'piccolini', l'ipotesi più semplice è quella di schierarlo. Con buona pace del suo agente Valcareggi: "Lo spero perché sta bene, ma sceglierà Sarri".

IL RITORNO ALLE ORIGINI - Leonardo Pavoletti ha bisogno di minuti, necessita assolutamente un po' di spazio affinchè - Sarri dixit - possa entrare ancora di più negli schemi di una squadra che deve 'riabituarsi' all'idea di un attaccante possente al centro dell'area. Aspettando Milik mentre rientra in forma, Pavoletti può far 'tornare alle origini' Dries Mertens. Dove? Sulla fascia, ovviamente. Lui che a sinistra s'è trovato maggiormente a suo agio...finirebbe col far sloggiare, sulla destra, Lorenzo Insigne.

L'IPOTESI DA NON SCARTARE - Premesso che Giaccherini e Pavoletti sono i primi indiziati a sostituire José Callejon nella distinta ufficiale pre-gara, non è un mero esercizio tattico provare ad immaginare altri calciatori sulla fascia destra. Ad esempio Marko Rog, perchè no? Contro il Bologna il croato ha messo in mostra una buona gamba, così come contro lo Spezia. Certo, Sarri ha ammesso di vederlo più da incontrista ma chissà...

LA SUGGESTIONE - No, non è Arkadiusz Milik. Certo, vorremmo tutti quanti vederlo correre di nuovo in campo e segnare come nel periodo antecedente l'infortunio. Dubitiamo, però, che Sarri lo reputi nelle condizioni adatte per scendere sul terreno di gioco. La suggestione si chiama Piotr Zielinski. Perchè non provare ad immaginare la progressione atletica del polacco sulla fascia destra? Probabilmente perderemmo un minimo di brio, quello dato dalle accelerazioni violente in mezzo al campo in ripartenza. Ma immaginare varianti tattiche non è mai sbagliato: anche lo stesso Sarri pensava di non poter schierare Hamsik da 'regista', ma alla fine l'ha fatto e non se n'è pentito.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top