Altro che caso Verdi...

Zoom  
Caso Simone Verdi, le criticheCaso Simone Verdi, le critiche

Ultimissime calcio Napoli - Caso Simone Verdi in casa SSC Napoli, l'attaccante ex Bologna non ha mai inciso. Ma ci sono delle attenuanti e una speranza.

VIDEO ALLEGATI

Caso Simone Verdi? Indubbiamente nelle ultime uscite l'attaccante ex Bologna con la maglia azzurra non ha certamente brillato. E, nella globalità della stagione, non ha portato punti alla SSC Napoli se non col gol del 2-0 nel successo per 3-1 contro il Torino del girone d'andata. Poi, soltanto un altro gol (alla Sampdoria, su rigore, col 3-0 finale) e con un assist a Milik nel 3-0 al Parma all'andata, ininfluenti però ai fini del risultato finale. Qualche critica è arrivata, così come la replica del suo agente, Donato Orgnoni:

"Molti giornalisti hanno costruito un caso Verdi inesistente, che trovo assolutamente inopportuno. E' una critica sterile, proprio perché dinanzi a noi si prospettano ancora quattro mesi di campionato. Siamo contentissimi di essere al Napoli, ce la giocheremo al massimo, poi al termine della stagione faremo i conti. A gennaio il Napoli ha ricevuto alcune richieste relative al calciatore e sono state rispedite indietro. Questo dimostra che Ancelotti e la società pensano che Verdi sia funzionale alla squadra, dovrà, poi, essere molto bravo Simone a conquistarsi il posto".

Caso Verdi a Napoli, la verità

Caso Verdi in casa Napoli? La verità

Il calciatore è sicuramente appetibile per tante società, Milan su tutte che l'aveva sondato nel calciomercato di gennaio, ma la sua volontà è quella di affermarsi al Napoli, così come la stessa società ha ribadito di puntarci tanto dopo l'investimento estivo. Tra l'altro, il caso Verdi di fatto non esiste: è vero sì che al ragazzo mancano i gol, la continuità di rendimento e un po' di quella sana cazzimma che i tifosi si aspettano di vedere in campo, al di là del risultato.

Sì, perchè forse è una questione di carattere nel caso di Simone Verdi ma l'attaccante 26enne ha tutto il tempo di recuperare, entrare nella mentalità di questa piazza (dove non è certo facile ambientarsi ed esplodere). Ci sono dei motivi, poi, per poter affermare con certezza che è troppo presto per parlare di caso Verdi:

  • le brutte prestazioni sono arrivate nel periodo 'no' del Napoli degli ultimi tempi. Di fatto, in questo periodo nessuno degli attaccanti del Napoli sta riuscendo ad esprimersi al massimo delle sue possibilità, che sia un calo fisiologico o mentale le difficoltà del singolo sono amplificate dall'incapacità del collettivo di rendere come sa. E' solo una questione di tempo (o di obiettivi?), perchè poi Verdi bene aveva fatto fra inizio stagione e le uscite in Champions League (entrò davvero bene in quel Napoli-Liverpool deciso al 90' da Insigne);
  • le poche presenze da titolare: sono soltanto 5 (in realtà 4, perchè con l'Udinese esce dopo 4' per infortunio). E' scontato che un calciatore per esprimersi al meglio, ancor più se un attaccante abituato a giocarne 34 su 38 in Serie A col Bologna l'anno scorso, abbia bisogno di continuità e di fiducia, che in questa stagione non ha ancora trovato. Bisogna ricordare poi, che a Napoli ha anche dovuto scontare la lunga squalifica dello scorso anno per cui non ha potuto prender parte neanche ai due match di Coppa Italia;
  • il ruolo e il minutaggio. Simone ha dalla sua la duttilità, grazie alla quale Carlo Ancelotti l'ha schierato sia da esterno destro che mancino nel centrocampo a 4 (in 10 occasioni, 9 da esterno a sinistra), oltre che da seconda punta. Soltanto due volte in realtà, contro la Sampdoria (dove ha segnato il rigore del 3-0) e al Franchi contro la Fiorentina per soltanto i 13' finali (al posto di Lorenzo Insigne).
    Come si può poi non considerare lo scarso minutaggio? Sono 334 i minuti giocati in 12 gare: addirittura Marko Rog ha giocato di più, con 337'. Soltanto Sebastiano Luperto (206') e Amin Younes (25') hanno giocato meno in questa stagione. E' in fondo quindi alla rosa per minuti giocati, non possono certo bastare 334' per giudicare un calciatore della sua caratura;
  • gli infortuni hanno sicuramente inciso nello scarso minutaggio e nelle poche presenze: ha saltato infatti 13 gare del Napoli perchè ai box, un'altra delle ragioni della mancanza di continuità e dello scarso apporto alla squadra al primo anno napoletano.

Questo ragazzo non va bocciato, così, senza dargli una vera e propria chance. Le qualità sono indubbie, dovrà lavorare sulla testa per emergere a Napoli ma il futuro può e dev'essere anche di Simone Verdi: chissà che non sia già giovedì la giornata di un'occasione per l'attaccante, con la sfida di ritorno col Zurigo in Europa League. Per incidere, per sognare un lungo cammino europeo e per prendersi questa piazza...

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

RIPRODUZIONE RISERVATA©

Tutte le ultimissime sul calcio Napoli in diretta

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    53

    22
    17
    2
    3
  • logo InterInterCL

    50

    21
    15
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    22
    8
    13
    1
  • logo BolognaBolognaECL

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo FiorentinaFiorentina

    36

    21
    10
    6
    5
  • logo MilanMilan

    34

    21
    9
    7
    5
  • logo RomaRoma

    30

    22
    8
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    22
    6
    8
    8
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    22
    4
    9
    9
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top