Vingança napoletana ed un polvo in mezzo al campo: i due segreti poco appariscenti [GRAFICO]

Zoom  
Allan e Mario RuiAllan e Mario Rui

Dries Mertens ha segnato, forse in fuorigioco di qualche centimetro. Marek Hamsik ha segnato, forse non in fuorigioco ma con la bandierina alzata. Marko Rog si

Dries Mertens ha segnato, forse in fuorigioco di qualche centimetro. Marek Hamsik ha segnato, forse non in fuorigioco ma con la bandierina alzata. Marko Rog si è divorato un gol sotto porta, ma tant'è. Di Atalanta-Napoli, però, rimaranno ben impresse le prove di due azzurri.

LA RIVINCITA

105 palloni giocati, 90 passaggi completati, 3 palloni spazzati, 6 palloni respinti, 1 pallone perso, 10,757 chilometri percorsi, Di chi sono queste statistiche? Di Mario Rui: proprio lui, il calciatore bollato come inadatto al momento del suo arrivo in azzurro. Perchè ritenuto al limite dell'inaffidabile dopo un anno perso alla Roma, un downgrade rispetto a quello Strinic che - nel frattempo - aveva minacciato il ritiro se fosse rimasto un giorno di più agli ordini di Maurizio Sarri. Fino al momento in cui Faouzi Ghoulam ha sentito scricchiolare il suo ginocchio, Mario Rui aveva collezionato la bellezza di tre-minuti-tre in stagione. Il nulla, considerando però l'ottimo stato di forma dell'algerino. Una forma che ha stentato ad arrivare per settimane, ma un rendimento cresciuto col passare delle partite. Non sarà Ghoulam - non lo sarà mai - ma ha dimostrato di poter vestire la maglia del Napoli, prendendosi l'agognata rivincita nei confronti di chi storceva il naso. Ah, da notare la sua zona di influenza contro l'Atalanta (in allegato): un movimento costante sulla fascia.

L'UOMO IN PIU'

L'uomo in più, sarà anche banale ma non possiamo non definirlo così. Normalmente quando si dice 'la squadra ha giocato in 12-13-14', lo si fa per indicare eventuali favori arbitrali e dei guardalinee. Stavolta no, stavolta lo si può - e lo si deve dire - nei confronti di un calciatore del Napoli. Allan, ovviamente. Prendiamo ad esempio l'azione del gol: lotta per recuperare un pallone pressando l'avversario, contrasta più volte, cade a terra e da lì riesce a recuperare il possesso che, nel giro di un minuto scarso, porterà il Napoli al vantaggio. E' l'immagine della stagione di Allan, tremendamente concreto in mezzo al campo da essere, in questo momento, uno dei calciatori più imprescindibili di tutto il campionato. Quantità (12 contrasti, 8 palloni recuperati), qualità (10 dribbling), due gambe che lo fanno sembrare più una piovra (vedasi zone di influenza in allegato). Sarri non sarà felice, dovesse essere convocato dal Brasile. Ma in questo momento Allan è davvero incredibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
  • Heatmap Allan in Atalanta-Napoli
  • Heatmap Mario Rui in Atalanta-Napoli
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    51

    29
    15
    6
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    38

    29
    9
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top